Dardust raddoppia, giovedì 15 maggio concerto al Teatro Filarmonici con set elettronico
Ascoli, tre partite che possono decidere una stagione
Tre partite nel giro di una settimana. Sabato la compagine di mister Mangia si recherà a Trapani, martedì al Del Duca arriverà il Bari e sabato 23 aprile trasferta a Terni. Tre gare sulla carta molto difficili, ma se i bianconeri avranno lo stesso atteggiamento avuto nelle ultime due partite non ci sarà nulla da temere.
UN VANTAGGIO DA SFRUTTARE – Come ama ripetere mister Mangia “bisogna pensare una partita alla volta”. Un discorso sicuramente logico, ma è allo stesso giusto apportare delle scelte anche in base alle altre due partite. Il campionato volge quasi al termine ed è fisiologico che i giocatori accusino un po’ di stanchezza. Per l’Ascoli saranno tre partite importantissime, che potrebbero decidere la stagione. Certo, qualora malauguratamente i risultati non dovessero essere favorevoli resterebbero altre quattro partite in cui poter fare punti, ma l’auspicio è quello di non arrivare a giocarsi tutto nelle ultime partite. I sei punti conquistati nelle ultime due gare hanno consentito al Picchio di effettuare un bel balzo in classifica, ma per centrare l’obiettivo salvezza occorrono almeno altri 7/8 punti, anche in virtù degli scontri diretti che l’Ascoli ha quasi tutti a sfavore.
INSIDIE TRAPANI – Probabilmente la più difficile delle tre è proprio quella di sabato con il Trapani. La squadra di Serse Cosmi è la compagine più in forma del campionato ed è reduce da 5 vittorie consecutive (non perde da ben 9 partite). Occupa la quinta posizione in classifica, in piena zona play off. Un altro fattore che potrebbe non favorire i bianconeri è il campo sintetico del “Provinciale”. Insomma, per uscire indenni ci vorrà il miglior Ascoli. Starà a mister Mangia gestire questo tour de force, considerando anche il rientro di Pecorini.
Lascia un commento