Assenti: “No alla Tosap sulle manifestazioni che promuovono il territorio”

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Non siamo d’accordo – tuona Sandro Assenti, presidente provinciale di Confesercenti –  con l’applicazione indiscriminata della Tosap alle manifestazioni estive”. Assenti reagisce alla volontà dell’amministrazione comunale di fare pagare la tassa per l’occupazione del suolo pubblico (Tosap) a tutte le manifestazioni con scopo di lucro. La tassa esiste, ma la giunta stabilisce quali iniziative non devono versare il balzello.

“E’ necessario – insiste Assenti –  che l’amministrazione chiarisca cosa intende per scopo di lucro. Non si deve fare di tutta l’erba un fascio, perché ci sono iniziative che fanno pagare la degustazione o la  cena, ma non ne traggono profitto. Va fatta la distinzione tra le manifestazioni che guadagnano e quelle che invece valorizzano i prodotti doc del territorio”.

“Ci sono iniziative di promozione – rimarca il presidente Confesercenti –  che vengono organizzate con l’apporto di volontari, i quali non percepiscono compensi. Queste si reggono con il lavoro dei volontari e gli incassi delle consumazioni: con le entrate  si riesce a malapena a coprire le spese”.

Il Comune ha stretto i rubinetti ai contributi per gli eventi enogastronomici. “Alle manifestazioni che promuovono il territorio – sono infatti le parole di Assenti – l’ente non concede finanziamenti: e vuole anche fare pagare la Tosap? Si sappia che organizzare questi eventi impegna persone e risorse economiche, se poi dovranno sostenere pure la spesa per l’occupazione del suolo pubblico chi le organizzerà? Il Comune in questo modo rischia di perdere eventi di richiamo che valorizzano i prodotti nostrani e la città”.

Infine la proposta di Assenti sulla destagionalizzazione: “Casomai  sarebbe utile programmare le iniziative enogastronomiche a giugno, per invogliare turisti e pendolari a venire a San Benedetto in bassa stagione”.


Articolo Precedente

Inaugurata la sede Pd di Porto d'Ascoli: il segretario Alfonsi diserta l'appuntamento

Articolo Successivo

Vendita Hotel Marche, Celani: "Sono contrario, puntare sul turismo per ripartire"