Assistenza primaria ad Appignano: da domani 1 ottobre c’e’ Marucci il nuovo medico di base subentra al posto del dottor Gagliardi

E’ Tazio Andrea Marucci, da domani mercoledì 1 ottobre, il nuovo medico di medicina generale di Appignano. Marucci, che ha già prestato servizio nel comune del distretto sanitario di Ascoli fino ad aprile scorso quando poi è arrivato il dottor Edoardo Gagliardi (che lascia l’incarico per intraprendere il percorso di formazione specialistica), apre nuovamente il proprio ambulatorio negli spazi in via Giovanni Massimo messi a disposizione dall’amministrazione comunale. Nel poliambulatorio sono attivi diversi servizi per l’assistenza primaria: oltre allo studio del medico di medicina generale ci sono un punto prelievi e, da qualche mese, un punto salute con la presenza dell’infermiere di comunità.

Il medico di base Tazio Andrea Marucci da domani riceve nei seguenti giorni e orari: il lunedì e mercoledì nel pomeriggio dalle 15 alle 18, il martedì, giovedì e venerdì alla mattina dalle 9 alle 12. Il numero di telefono e l’e-mail per mettersi in contatto con l’ambulatorio sono, rispettivamente, 379/2005483 e dottormarucci@gmail.com. Gli assistiti del dottor Gagliardi – così come comunica l’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli –, per avere come medico di famiglia il dottor Marucci, non devono effettuare una nuova scelta in quanto il passaggio avviene automaticamente. Coloro che invece volessero optare per un altro medico, per la scelta devono avvalersi del servizio erogato dall’ufficio anagrafe assistiti che si trova all’ospedale ‘Mazzoni’ di Ascoli, o recandosi personalmente agli sportelli, o inviando una e-mail a anagrafica.ap@sanita.marche.it.

“La direzione – dice il dg dell’Ast di Ascoli, Antonello Maraldo -, pur nel contesto delle riforme in materia in atto sul territorio e dei pensionamenti di molti medici, lavora per garantire ai cittadini dei comuni piccoli e dell’entroterra un adeguato livello di assistenza primaria. Grazie alla disponibilità dei medici, delle direttrici di distretto sanitario, in questo caso di Ascoli, e delle comunità locali, si riescono a trovare sinergie che permettono all’azienda sanitaria di dare risposte adeguate”.

“La nostra priorità – evidenzia il direttore del distretto sanitario di Ascoli, Giovanna Picciotti – è quella di coprire le carenze non appena le stesse si creano. Ringrazio l’amministrazione comunale di Appignano, titolare degli spazi dove sono attivi i servizi di assistenza primaria, per aver provveduto a rimuovere la barriera architettonica presente rendendo la struttura accessibile anche a chi ha disabilità motoria. Ricordo che da giovedì 2 ottobre – conclude -, come abbiamo già comunicato, apre il proprio ambulatorio a Montemonaco, dove si era creata una carenza, il medico di medicina generale Maurizio Di Domizio”.


Articolo Precedente

Irregolarità riscontrate in alcune case vacanze e residence, la Polizia multa i gestori di 4 strutture

Articolo Successivo

Operaio cade mentre lavora al montaggio di reti, trasportato al "Torrette"