Osservatorio Fisco CNA, lieve diminuzione della pressione fiscale sulle imprese ascolane
Attivi i varchi elettronici, gli ascolani si dividono: “Mazzata per il centro”, “Bella idea”
[xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-post”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-alto”]
E’ partita quest’oggi la riorganizzazione della viabilità cittadina con l’introduzione delle Ztl e dei varchi elettronici ad Ascoli Piceno.
Due mesi di sperimentazione, con i vigili urbani fisicamente presenti durante gli orari giornalieri nei pressi dei 5 varchi installati. A chi transiterà nelle zone protette dai varchi pur senza autorizzazione (negli orari notturni non saranno presenti i vigili), sarà inviato presso l’abitazione del proprietario del veicolo un avviso. Nessuna sanzione monetaria fino al 7 aprile, poi però via alle multe per chi sgarrerà.
L’introduzione dei varchi elettronici divide i cittadini: “Si rischia di spopolare ancor più il centro storico, per chi ha attività commerciali può davvero essere la mazzata finale“, tuona Arianna. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Matteo: “Non riesco proprio a vedere la necessità di questi varchi, è solo un altro modo – l’ennesimo modo – utilizzato dall’amministrazione per fare cassa“.
D’altro canto c’è però chi non la pensa così: “Sono contro le macchine che attraversano il centro storico“, spiega Daniele. “Fosse per me lo renderei interamente zona pedonale, ritengo sia una buona idea“. “A me personalmente non crea particolari disagi, visto che abito a Piazza Immacolata“, afferma Serena. “Un centro sempre più libero dalle macchine mi piacerebbe, ma non entro nel merito della questione non abitando in pieno centro storico”.
C’è chi infine sposta l’attenzione su un altro aspetto: “Sono fortemente contrario ai varchi elettronici, mentre apprezzo l’iniziativa del bus navetta gratuito. Anche se lo amplierei con più fermate, magari a partire dallo stadio fino ad arrivare a Porta Cappuccina“, commenta Elisa.
[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]
Ci volevano per i grandi ingorghi all ora di punta nel centro storico.. Vogliamo parlare poi del grande afflusso di turisti che ultimate rendono invivibile il traffico nel centro per chi ci abita.. Poi le gare automobilistiche clandestine che di notte rendono frustrante il riposo per i poveri abitanti del centro? Vogliamo poi menzionare il traffico di prostituzione e di stupefacenti che ormai è fuori controllo alle forze dell’ordine ordine?? Be..servivano proprio questi varchi.