“AVIS: la cultura del dono” – Scuola e volontariato insieme per scrivere il futuro
Una mattinata all’insegna della cultura del dono e della collaborazione tra volontariato e scuola: sabato 4 ottobre, presso la sala Cellini del Polo Sant’Agostino di Ascoli Piceno, si è svolto il convegno “AVIS: la cultura del dono”, promosso e organizzato dall’Avis Comunale di Ascoli Piceno in collaborazione con l’Istituto Mazzocchi–Umberto I.
L’incontro, di carattere scientifico, ha visto la partecipazione di oltre 250 studenti delle classi quarte e quinte dei dieci Istituti Superiori della città, accompagnati dai loro docenti. L’evento ha rappresentato la tappa conclusiva di un importante progetto promosso dall’Avis Comunale di Ascoli, destinato a diventare un progetto pilota per l’Avis Provinciale.
Obiettivo dell’iniziativa: avvicinare i giovani ai valori della solidarietà e della donazione, costruendo un ponte tra mondo scolastico e associazionismo. Il progetto ha coinvolto gli studenti dell’Istituto Mazzocchi, che hanno partecipato a un percorso informativo e formativo completo sulla donazione del sangue e sul funzionamento di Avis. Tra i momenti più significativi, la visita al Centro Regionale Sangue di Ancona, dove i ragazzi hanno potuto conoscere da vicino il percorso che segue ogni donazione. Alcuni di loro sono poi diventati formatori e volontari Avis, portando nelle scuole la cultura del dono.
Durante il convegno, questi giovani testimonial hanno raccontato la loro esperienza con parole intense ed emozionate, trasmettendo alla platea la forza di un gesto semplice ma capace di salvare vite.
La presidente dell’Avis Comunale di Ascoli, Maria Pia Mancini, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa:
“Un evento partecipato e ricco di contenuti, con interventi di grande valore scientifico e umano, che hanno stimolato riflessioni profonde nei nostri ragazzi. È la dimostrazione concreta che il volontariato può essere un formidabile strumento educativo e di crescita personale. Continueremo a lavorare affinché didattica e volontariato camminino insieme, per diffondere tra i giovani l’importanza e la bellezza del dono”.
Un ringraziamento sentito è stato rivolto all’amministrazione comunale – rappresentata dal vicesindaco Massimiliano Brugni –, ai rappresentanti Avis a tutti i livelli: Massimo Lauri (consigliere nazionale), Berardino Lauretani (consigliere provinciale e regionale), Stefano Felice (presidente provinciale), all’Istituto Mazzocchi/Umberto I con il dirigente Nazario D’Amato e le professoresse Nadia Nardini e Arianna Finco.
Un grazie speciale anche ai relatori: dott.ssa Giovanna Salvoni (Responsabile Centro Regionale Sangue – Regione Marche), dott. Antonio Canzian (Responsabile Centro Trasfusionale di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto), dott. Giuseppe Fioravanti (già Direttore U.O.C. Nefrologia e Dialisi Area Vasta 5), che con i loro interventi hanno arricchito il dibattito con competenza e sensibilità.
Un’iniziativa che segna un passo importante per diffondere tra le nuove generazioni la cultura del dono, cuore pulsante dell’Avis.
Lascia un commento