Grosso incendio a Colli del Tronto. Vigili del Fuoco in azione
Basket, la Cestistica Ascoli perde in 2 contro Loreto
Clamorosa sconfitta per la Cestistica Ascoli nel campionato di serie C Silver contro la Loreto Pesaro. Non tanto per il punteggio, 99-67 il risultato finale, quanto piuttosto per come arrivata: la squadra ascolana ha infatti chiuso la gara con soli due giocatori in campo.
UNA GIORNATA ‘SFORTUNATA’ – Definire sfortunata la giornata in cui è incappata la Cestistica Ascoli sembra fin troppo riduttivo. Solo 7 i ragazzi partiti per la trasferta (assenti Addazi per infortunio e Angeli per squalifica), rimasti in 6 non appena l’arbitro si è presentato negli spogliatoi per l’appello pre-gara: Gazineo, classe ’97, si è accorto in quell’istante di aver smarrito la propria carta d’identità. Inflessibile il fischietto: senza documento non si gioca e la fotocopia non è valida. Cestistica dunque in 5, con Pupa inserito in lista come ‘premio’ avendo iniziato a giocare a basket appena un mese fa. Per i primi tre quarti la squadra ascolana riesce a giocare in parità numerica, pur chiudendo sotto per 75-55 prima dell’ultimo quarto. A quel punto però la sfortuna rende nerissima la giornata.
CINQUE CONTRO DUE – Si fa subito male Cavoli, per lui ecografia in ospedale e 10 giorni di prognosi. La Cestistica Ascoli schiera allora il neofita Pupa per ristabilire la parità numerica. Dopo appena un minuto fuori anche Fornetti: quinto fallo ed espulsione. Ascolani in quattro, ma ben presto in tre quando anche Alamo viene buttato fuori per il quinto fallo dopo soli 3′ di gioco. In 5 vs 3 gara in ghiaccio per la Loreto Pesaro, ma la sfortuna non si placa: Cataldi si infortuna sotto canestro, va al pronto soccorso e per lui ci sono 7 giorni di prognosi. Si gioca allora in 5 contro 2! In campo il veterano Mazzella e l’esordiente Pupa, che fino a un mese fa mai aveva giocato a basket. I padroni di casa a quel punto dilagano realizzando ben 24 punti, ma la Cestistica Ascoli onora il match fino alla fine e può gioire per i primi 4 canestri ufficiali di Pupa.
COME SUPERARE LA SFORTUNA – Per sconfiggere la malasorte, il presidente Fazzini ha voluto portare i suoi giocatori prima a cena e poi in discoteca a Rimini, creando fastidio alla “iella”, beffandosi di essa e convinto che, ritrovando l’organico per la fase successiva e la più determinante, la Logica Cestistica dirà la sua col suo potenziale di organico che non teme rivali e neanche la sfortuna. Durante il viaggio di ritorno, un giro intorno alla Basilica di Loreto. Non si sa mai….
Lascia un commento