Sisma 2022, si può partire con la presentazione delle domande
Caldo torrido, superata la soglia massima di ozono a Montemonaco
MONTEMONACO – Complice il gran caldo, è stata superata la soglia della concentrazione massima di ozono a Montemonaco, nel cuore dei Monti Sibillini. Lo rende noto la Regione Marche in una nota: ‘‘l’Arpam ha comunicato che nella stazione di monitoraggio della qualità dell’aria di Montemonaco il giorno 2 agosto è stata registrata, per l’ozono, la concentrazione oraria di 205 microgrammi al metro cubo, alle ore 16, un valore superiore alla soglia di 180 microgrammi al metro cubo che rende obbligatorio informare la popolazione”.
L’ozono è un gas irritante per gli occhi e le vie respiratorie. Le altre 12 stazioni di rilevamento marchigiane non hanno registrato superamenti della soglia, la popolazione più fragile (bambini, anziani, cardiopatici, persone affette da malattie respiratorie croniche) è invitata a non restare a lungo all’aperto, in particolare tra le ore 12 e le ore 16, soprattutto facendo sforzi fisici. E’ bene poi attenersi ad un’alimentazione leggera, ricca di verdura e frutta e bere molto, ma non alcolici.