Caso Start, arriva la replica di D'Erasmo al sindaco Castelli

Non si è fatta attendere – come prevedibile – la replica del Presidente della Provincia, Paolo D’Erasmo – al comunicato pubblicato sulla propria pagina Facebook dal sindaco Guido Castelli in merito alla vicenda Start. 

Ecco le parole del Presidente D’Erasmo.

Sono profondamente rammaricato e deluso dal fatto che il sindaco di Ascoli abbia preferito ricorrere alle vie giudiziarie anziché, come sarebbe stato auspicabile in un rapporto di collaborazione tra istituzioni, individuare soluzioni concertate e proficue a vantaggio dell’intera collettività. Debbo infatti ribadire che tra i due Enti, vista la complessa situazione delle reciproche partite di credito e di debito, erano state avviate positive ipotesi tecniche per una serie di compensazioni volte a ridurre al minimo le posizioni contabili sospese.

Se, infatti, la Provincia deve al Comune di Ascoli Piceno delle somme, tra cui le quote Start, anche la Provincia vanta nei confronti del Comune crediti pregressi mai riscossi. Tanto più che già alcune mensilità delle quote Start erano state pagate e con l’azienda era stata definita una rateizzazione delle spettanze pregresse. Tuttavia, il Comune ha sempre rinunciato a partecipare ai vari incontri sollecitati dall’Amministrazione Provinciale per procedere alle compensazioni evitando inutili contenziosi.

Avrei preferito di gran lunga un maggior dialogo tra le due parti anche in considerazione della situazione drammatica in cui versa il nostro territorio, ma il sindaco Castelli preferisce i tribunali! Solo ora, si ricorda di chiamare in causa la Provincia mentre nulla aveva da obbiettare durante la disastrosa gestione del territorio da parte dell’ex presidente Celani, consentita anche dal suo appoggio e contributo.

In soli 7 mesi la Provincia ha recuperato ben 7 milioni di euro. Con tali risorse stiamo pagando debiti a tanti fornitori, restituendo un po’ di ossigeno al territorio dopo cinque anni di completo immobilismo dell’Amministrazione precedente. Un percorso di ricerca di altri fondi che proseguiremo con impegno e, sono certo, che ogni tentativo di mettere in difficoltà gli equilibri finanziari dell’Ente non andrà a buon fine.

Comunque, posso assicurare che siamo in grado di garantire le somme richieste dal Comune di Ascoli con l’augurio che, una volta incassate, vengano immediatamente trasferite alla Società di Trasporto Pubblico Locale.


Articolo Precedente

Nuova serie televisiva con Sabrina Ferilli ad Offida e Grottammare, il 5 giugno i casting per le comparse

Articolo Successivo

Festival dell'Appennino 2015, il 2 giugno il via all'evento