Celebrazioni del 2 e 4 novembre – Commemorazione dei Caduti e Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate

Organizzate dalla Prefettura e dal 235° Reggimento Addestramento Volontari, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale ed il contributo del Comune e della Provincia di Ascoli Piceno, si terranno domenica 2 novembre, presso il Cimitero cittadino, la Commemorazione dei Defunti e martedì  4 novembre, in Piazza Roma, la Celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Il programma:

domenica 2 novembre – Cimitero comunale di Ascoli Piceno

Ore 10,15:

Afflusso Rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, Gonfaloni del Comune e della Provincia di Ascoli Piceno;

a seguire

Afflusso Autorità Civili, Religiose, Militari ed Invitati;

Ore 10,30:

Celebrazione del Rito religioso presieduto da S.E. Rev.ma Mons. Piero Coccia, Vescovo Emerito di Pesaro Urbino e, deposizione delle corone ai Caduti.

 

martedì 4 novembre – Piazza Roma – Ascoli Piceno

Ore   9,50:

Afflusso Rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, Gonfaloni del Comune e della Provincia di Ascoli Piceno;

a seguire

Afflusso Autorità Civili, Religiose, Militari ed Invitati;

Ore 10,00: 

Onori alla massima Autorità;

Ore 10,05:

Cerimonia dell’Alzabandiera;

Ore 10,10:

Deposizione della corona ai Caduti;

Ore 10,15:

Lettura della “Preghiera per la Patria”;

Ore 10,20: 

Lettura del messaggio del Signor Presidente della Repubblica;

a seguire

Riflessioni degli studenti in rappresentanza della comunità studentesca ascolana;

a seguire    

Onori alla massima Autorità;

Ore 16,00:

Cerimonia dell’Ammainabandiera.

 


Articolo Precedente

Piazza del Popolo si colora con "La Città in Fiore", sabato 1 e domenica 2 novembre torna la mostra-mercato