Chi sale e chi scende: da domani si riparte con playoff e playout

Se per l’Ascoli la stagione 2014/15 volgerà al termine proprio quest’oggi con il rompete le righe, in Lega Pro sono diverse le squadre ancora in lotta per raggiungere i rispettivi obiettivi. 

CHI VA IN B? – Domenica 31 maggio si terranno le due semifinali di ritorno dei playoff per accedere alla serie B. Alle 16 sarà la volta di Matera-Como, con i lucani padroni di casa leggermente favoriti in virtù dell’1-1 strappato in Lombardia nella gara d’andata. Chi vincerà se la vedrà in finale contro la vincente di Bassano-Reggiana: giallorossi favoriti dopo il pareggio a reti bianche maturato al Mapei Stadium, ma i granata hanno già ‘fatto fuori’ l’Ascoli in trasferta e proveranno a giocare lo scherzetto anche in Veneto.

CHI RESTA IN LEGA PRO – A tenere banco saranno però anche le decisive sfide di ritorno playout che si disputeranno domani. 12 squadre in gioco: 6 resteranno in Lega Pro, 6 sprofonderanno nell’abisso della serie D.

Girone A – Nel girone A il Pordenone è chiamato all’impresa per ribaltare – in trasferta – lo 0-2 subito dal Monza nel match di andata. Ai biancorossi di Fulvio Pea basterà anche una sconfitta di misura per la permanenza in Lega Pro, poi – visto il fallimento della società decretato pochi giorni fa – bisognerà iniziare una nuova sfida per la ricerca di acquirenti. Molto più in bilico l’altra sfida: la Pro Patria tra le mura amiche parte dallo 0-1 contro il Lumezzane

Girone B – Nel girone B si ripartirà dal doppio 2-1 casalingo con il quale Pro Piacenza e Savona hanno sconfitto – un po’ a sorpresa – rispettivamente Forlì e Gubbio. A campi invertiti ora romagnoli e umbri dovranno sovvertire lo svantaggio iniziale per non salutare la Lega Pro.

Girone C – Nel girone C sarà l’Ischia – a meno di clamorosi harakiri – a mantenere il proprio posto tra i professionisti. Gli isolani hanno infatti surclassato 4-1 l’Aversa Normanna nella gara d’andata e ora la salvezza pende tutta dalla loro parte. Molto più incerto invece il derby dello stretto tra Messina e Reggina. I calabresi – che hanno conquistato i playout tra mille polemiche ai danni del Savoia – hanno vinto 1-0 il primo match al ‘Granillo’. Al ‘San Filippo’ si prospettano 90 minuti infuocati. 

PROMOSSE E RETROCESSE – In Lega Pro il prossimo anno ci saranno anche le squadre promosse dalla D e quelle retrocesse dalla B. Dalla serie cadetta sprofondano Varese, Brescia e Cittadella, oltre alla perdente del playout tra Entella e Modena (gara di andata in programma domani alle 18:30). Dalla serie D invece arrivano Biancoscudati Padova, Castiglione, Cuneo, Siena, Rimini, Maceratese, Castelli Romani, Andria e Akragas


Articolo Precedente

Start, la Provincia pagherà oltre un milione di euro al Comune

Articolo Successivo

Al via la 23^ edizione di "Cantine Aperte"