Chiedono soldi alle attività promettendo biglietti omaggio, occhio alle truffe

Riportiamo di seguito un comunicato postato sul gruppo “Tifi l’Ascoli se…” dall’amministratrice Monica Marini riguardo falsi tesseramenti a club di tifosi bianconeri.

Dispiace dover utilizzare questo spazio dedicato al nostro amato Ascoli per parlare di cose poco edificanti, ma riteniamo opportuno informare tutti i tifosi e semplici appassionati che negli ultimi tempi, approfittando del ritrovato entusiasmo intorno all’Ascoli, ci sono persone che girano in città ed anche nei paesi limitrofi, proponendo tesseramenti a fantomatici club, che magari non esistono più da tempo, che non espongono bandiere o striscioni allo stadio, non svolgono attività di sostegno alla squadra, non partecipano a nessuna iniziativa della tifoseria. Cosa ancor più grave, il pacco si completa con la promessa di biglietti omaggio per le partite che poi non vengono dati. Ad abboccare sono state decine di ignari tifosi, titolari di attività e semplici appassionati, che purtroppo hanno capito tardi di essere stati presi in giro e che già avevano elargito somme di denaro. Pertanto per evitare che la tifoseria perda credibilità rivolgiamo a tutti l’invito a diffidare da chiunque si presenti chiedendo denaro a nome di club o altre entità della tifoseria, in quanto nessun club, associazione o gruppo di tifosi che si conoscono, fa il porta a porta chiedendo denaro. Chi lo fa, agisce solo per lucro personale. Ogni iniziativa di club, gruppi o associazioni riconosciuti si svolge tramite riunioni nelle sedi opportune, o allo stadio, durante le partite ed ha, come scopo finale, attività di sostegno, coreografie e donazioni in beneficienza, come avvenuto periodicamente fino a domencia scorsa.”


Articolo Precedente

Mengoni salterà la Virtus Entella, la Curva Sud come copertina della Lega B

Articolo Successivo

Anticipi e posticipi fino alla 7^ giornata di ritorno: a Chiavari e Brescia di lunedì sera