Sanità, Uil Fpl Ascoli e Fermo esulta : “Un altro traguardo raggiunto”
CIIP ha ospitato ad Ascoli la giornata tecnica sull’efficientamento energetico nella depurazione delle acque reflue
Grande partecipazione alla Giornata Tecnica “Acque reflue: da rifiuto a opportunità”, ospitata da CIIP SpA presso la sede di Viale della Repubblica e organizzata in collaborazione con Kaeser Compressori. L’iniziativa, riconosciuta dal Consiglio Nazionale Ingegneri con 3 crediti formativi professionali (CFP), ha posto al centro del dibattito i temi dell’efficientamento energetico e dell’innovazione tecnologica negli impianti di depurazione, con un approccio che guarda alla sostenibilità, al riuso e alla valorizzazione delle risorse idriche. Dopo i saluti istituzionali del Presidente Marco Perosa, del Direttore Generale Giovanni Celani e del Vice Direttore Generale Carlo Ianni, si sono susseguiti gli interventi di esperti provenienti da utilities e aziende leader del settore.
Tra i contributi più rilevanti: Claudio Bernardo Carini (CIIP), che ha illustrato le strategie di efficienza energetica negli impianti di depurazione della società; Daniele Renzi (Bioreal – Alp Engineering), che ha approfondito l’impatto della nuova Direttiva Acque Reflue Urbane e le strategie per la neutralità energetica; Francesco Gradilone (INCICO SpA) ed Emanuela Cola (Ingegneria Ambiente Srl), che hanno evidenziato l’importanza della progettazione ottimizzata e del monitoraggio avanzato; Diego Ruggeri (Kaeser Compressori), che ha presentato le innovazioni nel trattamento delle acque reflue. Non sono mancate le testimonianze di successo portate da Acquedotto Pugliese, AcegasApsAmga, Gruppo Hera e IREN, che hanno condiviso case study concreti di efficientamento impiantistico ed energetico
Lascia un commento