Col Como con il coltello tra i denti: avanti Picchio, non puoi fallire!

L’Ascoli a caccia della seconda vittoria in campionato.

Domani alle ore 15 al ‘Piola’ di Novara i bianconeri scendono in campo per la 6° giornata della Lega B.

LA PRESENTAZIONE DEL MATCH – Un successo, un pareggio e tre sconfitte. L’avvio di torneo del Picchio non è stato esaltante. Ora però i bianconeri non possono più fallire. Il pareggio al Del Duca con il non irresistibile Brescia ha lasciato l’amaro in bocca e adesso – in un nuovo scontro salvezza – l’Ascoli vuole cambiare marcia. L’Ascoli deve cambiare marcia. Peggior attacco del torneo con soli due gol realizzati, zero punti conquistati e zero reti messe a segno lontano da casa. Il Picchio deve invertire la rotta.

QUI COMO – Il Como arriva al match con i bianconeri con l’entusiasmo alle stelle. Dopo due pareggi consecutivi con Vicenza e Trapani, i lariani hanno conquistato la prima vittoria in campionato nel posticipo dello scorso weekend contro il Novara (0-2). Gli azzurri di mister Sabatini sono dunque in striscia positiva da tre giornate e ora – nonostante non si giochi al Sinigaglia – cercano il primo sorriso tra le “mura amiche”.

I PRECEDENTI – Sono 13 i precedenti in campionato tra Como e Ascoli disputati lontano dal Piceno: 7 in serie A, 6 in B. Il bilancio al momento è in parità: 5 successi a testa e 3 pareggi finora. La prima sfida risale alla stagione 1972/73, l’Ascoli si impose 2-0. L’ultima vittoria bianconera è invece quella in A del 1988/89, 0-1 con autogol di Invernizzi. Le due squadre si incontreranno nuovamente domani, dodici anni dopo l’ultima volta: era la stagione 2003/04, la vittoria per 2-1 in rimonta del Como non bastò ai lariani a evitare la retrocessione.

I CONVOCATI – Sono 20 i convocati per la sfida contro i lombardi. Out Andrea Mengoni, che ha rimediato una contusione nell’ultima seduta di allenamento.

Portieri: Lanni, Svedkauskas

Difensori: Almici, Antonini, Canini, Cinaglia, Milanovic, Pecorini

Centrocampisti: Addae, Altobelli, Berrettoni, Carpani, Giorgi, Grassi, Jankto, Pirrone

Attaccanti: Cacia, Caturano, Perez, Petagna

LA TERNA – A dirigere il match sarà Antonio Rapuano della sezione di Rimini. Al suo fianco Gaetano Itagliata della sezione di Siracusa e Mirko Oliveri della sezione di Palermo. Antonio Rapuano ha già diretto il Picchio in due occasioniE’ stato infatti l’arbitro del match tra Ascoli e Gubbio del 15 dicembre 2013, ultima gara della storia dell’Ascoli Calcio 1898 prima del fallimento della società. Rapuano ha poi diretto il Picchio lo scorso anno nella vittoriosa trasferta per 2-0 sul campo della Lucchese con doppietta di Mengoni.

L’Ascoli deve cambiare marcia. Col Como urge invertire la rotta!


Articolo Precedente

Controlli notturni, arrestato a Monticelli pluripregiudicato 36enne di Folignano

Articolo Successivo

Probabili formazioni: con il rientro di Grassi si passa al 4-3-1-2