Sisma 2022, si può partire con la presentazione delle domande
Con il Tuttocuoio pareggio importante, ma con il San Marino bisognerà vincere
All’indomani del match contro il Tuttocuoio, analizzando la gara a mente fredda, il punto conquistato ieri allo stadio “Ettore Mannucci” di Pontedera è un risultato importante. Come ampiamente previsto alla vigilia, il match con i toscani si è rivelato pieno di insidie. La squadra di mister Alvini (ad averli personaggi del genere nel mondo del calcio!), oltre ad avere dalla sua giocatori di sicuro avvenire come Zanchi, Konate e Serrotti, è una compagine molto quadrata ed organizzata. Inoltre, ad influenzare nell’andamento della partita sono stati sia il fattore climatico, sia un campo sintetico a cui l’Ascoli sicuramente non era abituato.
In netta crescita il reparto difensivo. Positivo l’esordiente Cinaglia in difesa, eccetto l’ingenuità sul rigore, attento e concentrato Pelagatti, sufficiente anche la prestazione di Avogadri sulla fascia sinistra. Ottimo Addae a centrocampo, in leggero calo rispetto alle ultime partite Pirrone, discreta la prestazione di Mustacchio che potrebbe dare molto di più. Non hanno per nulla inciso sulla partita gli ingressi di Chiricò, Ruggiero e Altinier, quest’ultimo apparso ancora fuori condizione.
Tuttavia, resta da migliorare l’approccio alla gara nelle partite in trasferta. Sia con la Pistoiese, sia ieri con il Tuttocuoio, i bianconeri non si sono espressi al massimo delle loro potenzialità.
Il Picchio potrà rifarsi già da mercoledì dove al Del Duca sarò ospite il San Marino. Il campionato di Lega Pro è solitamente molto difficile, nulla è mai scontato. Ma per recitare un ruolo importante in questa stagione bisognerà vincere.
Andrea Ferretti
Foto di: www.corriereadriatico.it
Lascia un commento