Aumentano a 30 le Bandiere Arancioni per le Marche che si confermano terze tra le regioni italiane
Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
Il basket che unisce, emoziona e insegna: a Ferrara, nella fase finale della Coppa Italia di Baskin (il basket inclusivo), la squadra Il Faro di San Benedetto del Tronto ha conquistato un prestigioso secondo posto, confermandosi tra le realtà più brillanti del panorama nazionale.
“Il percorso de Il Faro è la dimostrazione che con passione e lavoro di squadra si possono raggiungere traguardi straordinari, anche sfidando realtà con maggiore esperienza – commenta il presidente, Giovanni Marzetti -. Il risultato in Coppa Italia che va ben oltre la medaglia e racconta il nostro impegno per un modello sportivo in cui nessuno resta indietro. In soli tre anni la società è riuscita a coinvolgere atleti, famiglie, scuole, territorio e sponsor, diventando un punto di riferimento per lo sport inclusivo nelle Marche e in Italia”.
Cos’è il Baskin?
Il Baskin è una disciplina sportiva che fa parte dell’Ente Italiano Sport Inclusivi (EISI), un Ente riconosciuto dal Comitato Italiano Paralimpico. Si ispira al basket, con regole che consentono la partecipazione contemporanea di giocatori con disabilità e non, sia maschi che femmine. I giocatori sono divisi per ruolo in base alle loro abilità e tutti i ruoli devono essere contemporaneamente rappresentati nel sestetto che scende in campo. Così come devono esserci allo stesso tempo maschi e femmine insieme. Un esempio concreto di come lo sport possa essere veicolo di inclusione, abbattendo le barriere e costruendo comunità più aperte e solidali.
Il Faro: una squadra, una storia di crescita
Nata appena tre anni fa, Il Faro Baskin è già diventata una delle squadre più temute e rispettate d’Italia. Dopo aver dominato la fase interregionale a San Benedetto del Tronto e aver superato in semifinale il Manigunda MaiSmais di Fagnano Olona, i ragazzi e le ragazze guidati dai coach Giovanni Assenti, Giovanni Marzetti e Fiammetta Silvi, hanno sfidato in finale la corazzata Zio Pino Magic di Udine, uscendo sconfitti solo dopo una partita intensa e combattuta, giocata punto a punto davanti a un palazzetto gremito di tifosi.
“Il Baskin non è solo sport: è una scuola di vita, un laboratorio di cittadinanza attiva, un luogo dove ognuno può trovare il proprio spazio e sentirsi parte di una squadra – sottolinea il presidente -. Le partite sono spettacolo puro, fatte di agonismo, emozioni e rispetto e ogni tifoso diventa protagonista di una comunità che cresce insieme ai suoi atleti. Il Faro ora si prepara a nuove sfide: da settembre riprenderanno allenamenti e amichevoli con l’obiettivo di coinvolgere sempre più giovani e famiglie. Chiunque desideri provare uno sport diverso, dove contano il cuore e la voglia di mettersi in gioco, può unirsi alla nostra squadra”.
Lascia un commento