Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli
Coppa Paolino Teodori, Simone Faggioli trionfa e fa il record
Vittoria numero dieci e suo stesso record del 2014 superato.
La 54° edizione della Coppa Paolino Teodori è terminata così, con Simone Faggioli sul gradino più alto del podio.
VITTORIA NUMERO DIECI – Per il pilota fiorentino Simone Faggioli si tratta del decimo sigillo sulla cronoscalata Colle San Marco-San Giacomo. Dopo aver vinto gara1 con il nuovo record del percorso (2’09”552), si è ripetuto in gara2 salendo con il tempo di 2’10”172 con la sua impeccabile Norma-Zytek gommata Pirelli.
IL PODIO – Nulla da fare quindi per i suoi avversari diretti, ma maiuscola è stata la prestazione del trentino Christian Merli che con l’Osella-RPE è riuscito a risolvere con il team i problemi di messa a punto delle precedenti gare e si è espresso da rivale principale di Faggioli salendo anche lui sotto il precedente record in entrambe le gare, accusando nell’assoluta solo due secondi e mezzo di distacco. La prestazione va valorizzata per i fastidiosi problemi intestinali che lo hanno ainfastidito non poco nelle giornate di venerdi e sabato. Al terzo posto assoluto l’orvietano Michele Fattorini su Osella-Honda, mentre nel confronto per il quarto posto ha prevalso il trapanese Giuseppe Castiglione su Formula Master per soli 22 centesimi sullo svizzero Tiziano Riva su Reynard F.3000. Peccato per il cosentino Domenico Scola che non è potuto partire in gara1 per problemi elettrici, mentre in gara2 ha chiuso buon terzo assoluto incamerando punti utili per il tricolore che lo vede ancora al comando.
LA TRAGEDIA SFIORATA – In un weekend da brividi, lo staff organizzatore composto dall’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo e dal Gruppo Sportivo dell’AC Ascoli Piceno ha portato a termine la manifestazione. Numerose sono state le interruzioni per incidenti lungo il percorso, che ha dilatato notevolmente il programma agonistico. Lo staff organizzatore è stato chiamato anche ad un efficiente ripristino del percorso in mattinata con relativa pulizia della sede stradale e messa in sicurezza di un tratto di guard-rail. La giornata è stata caratterizzata anche da un imprevisto a fine gara1 quando un elicottero di un’emittente radiofonica è incorso in un incidente in fase d’atterraggio sulla zona traguardo, con due persone dell’equipaggio che sono rimaste ferite non in modo grave, e prontamente soccorse.
LA CLASSIFICA ASSOLUTA – 1° Faggioli (Norma M20FC-Zytek) in 4’19”724 media kmh 139,500; 2° Merli (Osella Fa30-RPE) 4’22”254; 3° Fattorini (Osella Pa2000 Evo-Honda) 4’28”812; 4° Castiglione (Tatuus F. Master) 4’42”943; 5° Riva (Reynard 92D-Cosworth) 4’42”160; 6° Janik (Norma M20FC-Mitsubishi) 4’44”051; 7° Macario (Osella Fa30-Zytek) 4’44”897; 8° Cinelli (Lola T99/50 Evo-Judd) 4’47”006; 9° Lombardi (Osella Pa21S Evo-Honda) 4’47”938; 10° Corona (Osella Pa21S-Honda) 4’50”737.
Lascia un commento