Crisi all’Anffas di Grottammare: la nuova governance minaccia di nuovo licenziamenti

Forte preoccupazione da parte delle Organizzazioni Sindacali FP CGIL, FISASCAT CISL e UIL FPL che, dopo essersi confrontate stamane con la Nuova Presidente di Anffas dinanzi ai Sindaci Rocchi (di Grottammare) e Lucciarini (di Ripatransone) oltrechè difronte ai rappresentanti dell’AST e dell’ATS, vengono a sapere esclusivamente a mezzo stampa che la nuova governance di Anffas Grottammare, rappresentata dalla Presidente Sonja Cellini, vice presidente nel precedente mandato e dunque già a conoscenza della gestione economica di Anffas in quanto parte attiva, intende valutare tagli al personale e sospensione di servizi per far fronte alle forti difficoltà economiche ed organizzative dell’Ente.

– Siamo allibiti da tali pubbliche dichiarazioni – dichiarano Viola Rossi (CGIL), Roberto Celi (CISL) e Paolo Sabatini (UIL) – visto che oggi stesso ci è stato richiesto formalmente un impegno, da parte della Fondazione e del Sindaco Rocchi, a non acuire le tensioni per dare il tempo ad Anffas di rimettersi in sesto. Ma se per rigenerarsi Anffas Grottammare intende ridurre il personale ed i servizi, senza neppure avviare un confronto sindacale di merito, è ovvio che non resteremo a guardare la distruzione di una realtà territoriale che da vent’anni dà risposte alle persone con disabilità ed alla collettività tutta. –

– Coinvolgeremo a questo punto anche le nostre Confederazioni Sindacali – aggiungono i sindacalisti – e valuteremo ogni iniziativa sindacale e legale che si renderà necessaria per preservare posti di lavoro e inclusione sociale sul territorio. Seppure abbiamo dichiarato questa stessa mattina la disponibilità a non ricorrere ad iniziative forti, se questo è invece il percorso che la Fondazione Anffas Grottammare intende intraprendere, troverà un fronte sindacale compatto e determinato ad impedire che, per una malagestione della governance, tante famiglie rimangano sprovviste dell’assistenza e della professionalità che questo ETS, fino ad oggi, è riuscito a garantire. –


Articolo Precedente

“I Marchigiani per Acquaroli”: «Con noi stabilità e concretezza, no al ritorno di chi ha portato la Regione al declino»

Articolo Successivo

Ameli: "In AST Ascoli Piceno serve l'epidurale, surreale la situazione attuale"