Sisma 2022, si può partire con la presentazione delle domande
Cuore e grinta Monticelli, al Del Duca la Samb viene bloccata sull’1-1
Monticelli imbattuto in campionato contro la Samb nella prima storica stagione di serie D.
Al Del Duca termina 1-1 il ‘derby’ contro la capolista, continua la straordinaria stagione dei ragazzi di mister Stallone.
LA GARA – Il Monticelli ospita la Sambenedettese nella 23° giornata del girone F di serie D. I rossoblu tornano al Del Duca per il ‘derby’, anche se non contro i veri rivali dell’Ascoli. Mister Stallone deve rinunciare allo squalificato Margarita, c’è allora Filiaggi nel tridente d’attacco con Petrucci e Galli. Speculare 4-3-3 anche per la capolista, che vuole ‘vendicare’ il clamoroso 4-5 casalingo del match d’andata.
Partita maschia sul terreno di gioco: la Samb cerca di impostare e tenere in mano il pallino della gara, il Monticelli non ci sta e tronca sul nascere le azioni avversarie. Per la prima vera occasione bisogna attendere il 10’: Gesué recupera un gran pallone a centrocampo e serve Petrucci, l’esterno imbecca perfettamente Filiaggi che manca per un soffio il tap-in sul secondo palo. Ottimo l’avvio dei ragazzi di Stallone, che non lasciano praticamente alcuno spazio ai rossoblu. Al 24’ altra buona chance per gli ascolani: angolo di Petrucci dalla sinistra, Filiaggi schiaccia troppo di testa e la sfera termina tra le braccia di Pegorin. Quattro minuti più tardi il Monticelli recrimina per un presunto tocco di mano in area di rigore, l’arbitro lascia correre. Intorno alla mezz’ora la Samb inizia a far vedere sprazzi di gioco: bei fraseggi della capolista nella metà campo del Monticelli, ma i rossoblu non si rendono mai davvero pericolosi dalle parti di Mecca. Il primo tiro della Samb arriva al 38’ direttamente da calcio di punizione, il destro di Barone viene respinto con i pugni dall’estremo difensore biancazzurro. Due minuti più tardi è la Samb a recriminare per un tocco di mano, l’arbitro non fischia neppure stavolta. Cresce il forcing degli ospiti e al 43’ i rossoblu passano in vantaggio: azione insistita della squadra di Palladini, Raparo imbuca per Palumbo che da due passi deposita in rete. 1-0 Samb, esultano i giocatori rossoblu presenti in tribuna e gli animi si accendono sugli spalti. A tal punto che i tifosi quasi si perdono l’immediato pareggio del Monticelli: angolo di Petrucci, Alijevic colpisce di testa e Traini ci mette la punta del piede per trafiggere Pegorin. 1-1 al Del Duca, è grande festa sugli spalti. Al riposo si va così sul punteggio di parità.
Nella ripresa la Samb si getta subito in attacco, costringendo il Monticelli a chiudersi nella propria metà campo. Titone ci prova due volte col destro, in entrambi i tentativi la palla termina a lato. Il Monticelli soffre le sortite offensive degli avversari, la capolista inizia a far vedere di avere qualche qualità in più rispetto alla matricola di Stallone. Gli ascolani provano a scuotersi con Petrucci, il suo mancino al 19′ termina però abbondantemente fuori. Al 64′ primo cambio per il Monticelli: fuori Gesué dentro Matinata, non cambia nulla a livello tattico. La Samb continua però a premere sull’acceleratore, anche se Mecca non viene mai chiamato in causa. Al 72′ secondo cambio negli ascolani: esce l’autore del gol Traini, al suo posto Vallorani. Il leitmotiv della ripresa non cambia: Sambenedettese a fare la partita, Monticelli arroccato in difesa a proteggere in tutti i modi un altro risultato prestigioso. Il finale è incandescente sul campo e sugli spalti, ma il risultato non cambia.
Per il Monticelli è un risultato storico: dopo il 4-5 dell’andata, gli ascolani fermano la Samb anche al ritorno. 4 punti complessivi nelle due sfide contro i rossoblu e imbattibilità mantenuta nel ‘derby’, per i ragazzi di Palladini sarà un “ricordo” incancellabile.
TABELLINO
MONTICELLI (4-3-3): Mecca; Canali, Adamoli, Sosi, Monaco; Alijevic, Traini (72′ Vallorani), Gesué (64′ Matinata); Petrucci, Filiaggi, Galli. All: Stallone
SAMBENEDETTESE (4-3-3): Pegorin; Montesi (49′ Pettinelli), Salvatori, Conson, Flavioni; Barone (77′ Fioretti), Raparo, Sabatino; Titone, Palumbo, Sorrentino (81′ Candellori). All: Palladini
RETI: 43’ Palumbo (S), 45’ Traini (M)
AMMONITI: Traini, Sosi, Petrucci (M); Raparo, Flavioni, Sabatino (S)
ESPULSI: nessuno
ARBITRO: Luca Pedretti della sezione di Lovere
Lascia un commento