Davanti a 1.500 tifosi l’Ascoli pareggia 1-1 contro il Barletta

image

Nel fresco pomeriggio di Cascia, tra Ascoli e Barletta finisce 1-1. Alla rete siglata al 15’ dall’attaccante Fall risponde il giovane Carpani al 48’. Petrone opta per il suo modulo preferito schierando tra i pali Lanni; linea difensiva composta da Avogadri, Mengoni, Pelagatti e Dell’Orco. I due mediani sono Capece e Addae, mentre dietro all’unica punta Perez ci sono Chiricò, capitan Berrettoni e Mustacchio.

Parte subito forte il Barletta che va alla conclusione nei primi secondo con Floriano; salva Lanni deviando in calcio d’angolo. Il numero uno bianconero però, cinque minuti più tardi compie uno svarione scivolando al limite dell’area di rigore, toccando la palla con le mani al di fuori dalla propria aria di competenza: ammonito. Si fa viva l’Ascoli al 14’ con Berrettoni, ma la sua conclusione finisce sopra la traversa. Rispondono i pugliesi che passano un minuto dopo: palla vacante in area ascolana, Zammuto ci prova, Lanni si fa trovare pronto ma sulla sua ribattuta è lesto Fall che fa 1-0. Al 22’ su cross dalla destra di Avogadri, Mustacchio si immola in una testata impetuosa che impegna seriamente Liverani. Ancora Ascoli in avanti con il solito Mustacchio: si distende Liverani. Si rifà vivo il Barletta con Mantovani: la sua conclusione finisce sopra la traversa. Ultimo quarto d’ora di marca bianconera: l’ispirato Mustacchio serve Perez che ci prova in scivolata, ancora una volta Liverani mette in angolo. Berrettoni con un lancio millimetrico serve Chiricò; l’esterno ex Latina salta Regno, entra in area ma non trova il guizzo giusto per servire Perez. A 5’ dal termine il solito Mustacchio colpisce al volo in area di rigore e di nuovo l’estremo difensore pugliese compie un vero e proprio miracolo. Ci prova anche Addae di testa, ma la sua conclusione è centrale. Prima del duplice fischio show di Mustacchio che salta due avversari sulla destra, entra in area ma il suo cross non trova nessuno compagno pronto alla conclusione in porta.

Nella ripresa mister Petrone cambia: entrano Conocchioli, Iotti, Scognamillo, Rosania, Carpani, Hanine, Minnozzi, Margarita, Giovannini e Barison ed escono Avogadri, Dell’Orco, Capece, Mengoni, Pelagatti, Chiricò, Addae, Mustacchio, Perez e Berrettoni.  La prima azione è dell’Ascoli: al 3’ Carpani raccoglie un traversone dalla sinistra e insacca con una bella girata di destro. Poco più tardi Iotti cade in area di rigore ma per l’arbitro non è rigore; mentre Scognamillo di testa conclude di poco fuori alla destra di Liverani. I ritmi della partita scendono ed entrambe le squadre stazionano a metà campo, cercando fraseggi per via centrale. Al 70’ sulla punizione da destra di Margarita, Minnozzi fa da sponda per l’accorrente Scognamillo che calcia a botta sicura, ma l’arbitro interrompe per fallo del giovane attaccante bianconero. Gli ultimi minuti scorrono senza particolari emozioni. Finisce in parità una partita di calcio d’estate, con un’Ascoli al 30% di condizione. Buone le prestazioni di Mustacchio, Chiricò e Berrettoni.

Fabio Nazzari


Articolo Precedente

Lovato: "Ragazzi emozionati davanti ad un pubblico del genere." Petrone: "Siamo al 30% della condizione fisica."

Articolo Successivo

Al via da questo pomeriggio la campagna abbonamenti. Ecco tutte le informazioni utili!