Difficile parlare di calcio, ma domani c’è il campo: in ballo una salvezza da conquistare

ascoli picchio curva sud tifosi

ASCOLI PICENO – Un mese fa l’Ascoli era a gioire per il ritorno alla vittoria contro lo Spezia al Del Duca. Squadra, staff e tifosi: tutti uniti per i 13 punti conquistati ed un buon posizionamento in classifica. Nessuno poteva immaginare di arrivare ad un epilogo funesto come quello che si è toccato in questa difficile settimana per i colori bianconeri.

LA PRESENTAZIONE DEL MATCH – Ci si aspetta un clima surreale per la sfida di domani. La tifoseria contesterà pesantemente la società, ma ha promesso massimo sostegno ai ragazzi in campo. Per loro non sarà facile tenere fuori dal rettangolo di gioco le turbolenti giornate vissute da una settimana a questa parte al Picchio Village e non solo. Nessuno conosce il proprio futuro, ma c’è una salvezza da conquistare. Come non importa, ma l’obiettivo rimane lo stesso. Per il bene dell’Ascoli bisognerà provarci. Non sarà facile, forse sarà un’impresa ardua ma provarci non costa nulla.

QUI CREMONA – La matricola Cremonese è pronta a recitare un ruolo da leader. I lombardi, guidati dall’ex Attilio Tesser, sono stati protagonisti di un avvio di stagione sprint con 5 vittorie, 7 pareggi e 3 sconfitte. In totale sono 22 i punti dei grigiorossi, che si ritrovano in piena zona playoff a soli quattro punti dalla vetta occupata momentaneamente da Bari e Parma. Negli ultimi dieci incontri la squadra di mister Tesser ha perso solo in un’occasione, mentre lontano da casa non perde da oltre due mesi. Terzo miglior rendimento del campionato esterno: 3 vittorie, 3 pari e 2 ko. Tesser, con il suo 4-3-1-2, ha puntato su una rosa esperta, tra le più vecchie anagraficamente della B, e che come obiettivo stagionale ha il mantenimento di una categoria che mancava ormai da undici anni. Il tecnico dei lombardi però non si fida dei bianconeri: “Non dobbiamo pensare ai loro problemi. La loro classifica e la settimana che hanno attraversato non ci deve riguardare. Ho analizzato bene l’ultima sconfitta di Parma: la sconfitta è maturata solo negli ultimi minuti, con l’Ascoli in dieci e soprattutto dopo l’errore dagli undici metri di Santini. Sarà un Ascoli che venderà cara la pelle”. A sostenere i lombardi in curva Nord ci saranno 188 tifosi grigiorossi.

I PRECEDENTI – Ascoli e Cremonese si sono affrontate 8 volte nella loro storia al Del Duca. Trend favorevole ai bianconeri: avanti con 5 vittorie a fronte di 2 pareggi ed un solo successo ospite. L’ultima sfida risale al 4 aprile 1993, 3-0 in favore dell’Ascoli. La Cremonese ha vinto una sola volta al Del Duca, 1-0 nella stagione 1989/1990 di serie A.

I CONVOCATI – Sono 22 i calciatori convocati da mister Fulvio Fiorin al termine della seduta di rifinitura che la squadra ha svolto questa mattina al Picchio Village. Hanno lavorato a parte i centrocampisti Christian D’Urso e Daniele Buzzegoli, con quest’ultimo comunque inserito in lista dal tecnico bianconero. Recuperato l’attaccante Leonardo Perez dal problema muscolare accusato a metà settimana.

PORTIERI: Lanni, Ragni, Venditti

DIFENSORI: Mogos, De Santis, Florio, Cinaglia, Pinto, Mengoni, Gigliotti, Padella

CENTROCAMPISTI: Carpani, Parlati, Clemenza, Castellano, Bianchi, Buzzegoli

ATTACCANTI: De Feo, Lores Varela, Santini, Baldini, Perez

Squalificati: Addae

Diffidati: Gigliotti

Indisponibili: D’Urso, Favilli, Mignanelli, Rosseti

LA TERNA ARBITRALE – A dirigere l’incontro sarà Aleandro Di Paolo della sezione di Avezzano. Il 40enne fischietto abruzzese sarà coadiuvato dagli assistenti Orlando Pagnotta della sezione di Nocera Inferiore e Luigi Rossi della sezione di Rovigo. Quarto uomo ufficiale Davide Andreini della sezione di Forlì. Di Paolo ha arbitrato 7 gare del Picchio durante la sua carriera.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Samb, Panfili ammette: "Sorrentino rescinde, puntiamo su Patti"

Articolo Successivo

Caso Fanesi, parla il fratello Max: "Passi avanti e ulteriori evoluzioni sulle indagini"