Innocenzi inarrestabile, Porta Solestà si aggiudica la Quintana di agosto

Luca Innocenzi si conferma leader della Quintana di Ascoli Piceno conquistando anche il palio di agosto. Per lui si tratta del 9°successo (raggiunto il record del suo maestro Margasini), in una giostra ricca di colpi di scena.

Riviviamo la cronaca della Quintana
Tutto pronto per la Quintana di agosto che si correrà in onore del patrono della città S. Emidio. Campo Squarcia stracolmo, molta la gente accorsa da fuori città. In tribuna presenti il presidente dell’Ascoli Francesco Bellini e la moglie Marisa. Terreno in perfette condizioni.

Ore 17 Terminato lo spettacolo delle chiarine e degli sbandierato dei sei sestieri con il classico grido : “ASCOLI”. Cielo nuvoloso, ma per ora il pericolo pioggia non c’è. Sarà Sant’Emidio con Aldo Falconi ad aprire le danze.

Ore 17:15 Aldo Falconi in sella a Della Mola non sfigura nella sua prima tornata. Per il 29enne di Castel di Lama tempo di 54”1 (318 punti). Al tabellone : 80 80 80 per un totale prima tornata di 558 punti.

Ore 17:20 Andrea Leonardi di Narni per Porta Maggiore impiega 53” 4 nella prima tornata (332). Al tabellone :100 80 80, per un totale di 592 punti.

Ore 17:25 Terzo cavaliere in campo. È la volta di Emanuele Capriotti per il sestiere di Porta Romana in sella a Tuttavia. Per lui tornata nulla, dopo un probabile 100 al primo assalto. Decisiva l’uscita con due zoccoli del suo cavallo.

Ore 17:30 Massimo Gubbini di Porta Tufilla impiega 51”4. Al tabellone: 100,100,100. Ottima prima tornata per l’umbro che chiude la prima tornata a 664 punti.

Ore 17:38 Denny Coppari in sella a Vinbrulé per la Piazzarola perde la lancia e per lui è tornata nulla. Dolore forte al polso destro per il ragazzo di Treia.

Ore 17:45 Luca Innocenzi in sella a Try Your Luck è velocissimo e si porta in prima posizione. Tempo: 51”3 (374); al tabellone: 100, 100, 100. Totale prima tornata :674.

Ore 17:47 Classifica provvisoria dopo la prima tornata. Solestà 674, Tufilla 664, Maggiore 592, Sant’Emidio 558, Piazzarola e Porta Romana 0.

Ore 17:52 Inizia la seconda tornata. Purtroppo per il cavallo Della Mola di Sant’Emidio c’è un problema alla briglia e l’animale non riesce a continuare la sua corsa in modo corretto. Tempo: 65”5 (90), al tabellone solo un assalto di 80 per un totale di 728 dopo le prime due tornate.

Ore 18:00 Andrea Leonardi di Porta Maggiore incappa in una penalità nella sua seconda tornata. Tempo 54” (320). Al tabellone :100, 100, 80, 1 penalità (-30) per un totale seconda tornata di 570. Provvisoriamente i neroverdi salgono a 1162 punti.

Ore 18:05 Emanuele Capriotti per porta Romana impiega 54”3. Al tabellone:100 100 80 per un totale di 594, dopo la prima tornata nulla.

Ore 18:13 Gubbini spezza la lancia dopo il primo assalto e decide di non assaltare il Moro per i due assalti successivi. Il cavaliere comunque conclude la sua seconda tornata.

Ore 18:15 Dopo il colpo al polso nella prima tornata, Coppari della Piazzarola non ce la fa e deve chiudere anzitempo la sua giostra. Ora è il momento di Innocenzi.

Ore 18:20 Arriva il punteggio di Tufilla. Tempo 51”9. Al tabellone solo un 100. Gubbini va incontro anche a 2 penalità e raccoglie 402 punti nella seconda tornata. Per Solestà tempo: 52”3, al tabellone tre centri per un totale di 1328 dopo due tornate.

Ore 18:22 Classifica provvisoria: Solestà, Maggiore, Tufilla, Sant’Emidio, Romana e Piazzarola.

Ore 18:26 Capriotti chiude la sua giostra e saluta tutto il pubblico per quella che probabilmente sarà la sua ultima Quintana. Gli spettatori gli dedicano un caloroso applauso emozionante, dopo gli 8 successi della sua carriera. Tempo: 53”8 (324), 3 cento per un totale terza tornata di 624 ed un totale Quintana di 1218.

Ore 18:32 Sant’Emidio con Aldo Faccioni fa 53”2 (336), al tabellone: 100, 80, 60 per un totale Quintana di 1304.

Ore 18:37 Gubbini di Tufilla impiega 52” nell’ultima tornata e fa tre 100. La sua giostra si chiude a quota 1726.

Ore 18:40 Leonardi di Porta Maggiore scende in campo per la terza tornata. Attualmente si trova in seconda posizione dietro ad Innocenzi.

Ore 18:45 Porta Maggiore chiude la sua terza tornata a 550.Tempo: 53”3, al tabellone 80 60 80. Totale Quintana 1712.

Ore 18:48 Innocenzi si conferma e incanta nella terza tornata. Ancora lui é a vincere questa giostra. Tempo: 51”9 (304), al tabellone 642. Totale Quintana: 1970.

Ore 18:50 I figurati si riposizionano in campo in attesa della proclamazione ufficiale del Magnifico Messere. Innocenzi raggiunge 9 pali e agguanta Margasini. Per Solestà è il 27° successo

Ore 18:55 Ecco la classifica finale: Solestà (1970), Tufilla (1726), Maggiore (1712), Sant’Emidio (1304), Romana (1218), Piazzarola (0).

Ore 19:00 I figuranti si rimettono in marcia per la sfilata di ritorno. Un ringraziamento per l’attenzione a tutti i nostri lettori da Fabio Nazzari.


Articolo Precedente

Primo impegno ufficiale per il Picchio: 23 i convocati

Articolo Successivo

L'Ascoli perde al Del Duca e dice addio alla Tim Cup