Dopo 28 giorni senza nuovi contagi, il Piceno è “Covid free”. La soddisfazione della Regione

L’ultimo contagio risale al 16 maggio scorso e dopo 28 giorni, il Piceno diventa Covid Free.

Come da protocollo, questi sono i giorni che l’Oms ha stabilito per definire un territorio che si è liberato del terribile virus. Nel criterio rientrano i 14 giorni totali di incubazione del virus, anche se sono molti i casi in cui il Covid si è manifestato prima nei pazienti. Il primo caso nel territorio risale al 9 marzo scorso e, in totale nel piceno, sono stati 290 i casi e 13 i decessi totali.

La terapia intensiva di San Benedetto non ospita più pazienti e si riavvia alla normale attività mentre il Covid hospital di Civitanova attualmente è chiuso.

Dai tamponi effettuati oggi ci sono 4 casi positivi: uno dalla provincia di Ancona, uno da quella di Fermo e due dal maceratese.

Dichiarazioni della Vicepresidente della Regione Marche Anna Casini sul Piceno Covid Free.
Se necessario invio anche via e mail, fammi sapere.

“Sono felice che le scelte della Regione Marche per tutelare e prevenire il contagio da coronavirus nel Piceno siano state efficaci. Penso in particolare al divieto di svolgere la partita con la Cremonese alle decine di migliaia di tamponi e di test sierologici effettuati su larga parte della popolazione.
Può sembrare banale ma dal profondo di me stessa e a nome della regione voglio dire un enorme grazie ai sanitari e ai cittadini che hanno dato il massimo durante questo periodo cosi difficile per tutti. Ora si riparte e dobbiamo muoverci prima degli altri, ovviamente in sicurezza” ha detto la Vicepresidente della Regione Anna Casini.

 


Articolo Precedente

Bagnante recuperato dalla Capitaneria di porto

Articolo Successivo

La Uil pensionati chiede la riapertura dell'ufficio postale di Via Dino Angelini