Ebagua stende il Picchio, il Vicenza passa 2-1 al Del Duca

Seconda sconfitta consecutiva al Del Duca per l’Ascoli – terza nelle ultime quattro partite. Il Picchio crolla 2-1 contro il Vicenza e la corsa salvezza si complica ancor di più: bianconeri a 36 punti, a +1 sui playout e solo +2 sulla retrocessione diretta.

LA GARA – Scontro salvezza cruciale per Ascoli e Vicenza al Del Duca. I bianconeri vogliono tornare a vincere dopo aver conquistato un solo punto nelle ultime tre gare per compiere un bel salto in avanti verso le zone più nobili di classifica. Il Vicenza – penultimo – non ottiene il successo da ben dieci giornate (4 pareggi e 6 sconfitte) e si gioca le ultime carte per non sprofondare in Lega Pro. Tanti gli indisponibili da una parte e dall’altra: mister Mangia – che proprio contro il Vicenza fece il proprio esordio sulla panchina dell’Ascoli – deve rinunciare all’ultimo anche a capitan Giorgi, al suo posto debutto in B per il classe ’97 Orsolini. 4-4-2 per il Picchio con Petagna e Cacia a comporre la coppia d’attacco, 4-2-3-1 per gli ospiti con il trio Galano-Vita-Giacomelli alle spalle di Ebagua.

Il primo squillo è proprio di Orsolini: bello spunto di Jankto sulla corsia destra, cross al centro e debole colpo di testa del ragazzo della Primavera di Cetteo Di Mascio. Il Vicenza però risponde subito e al 3’ è già in vantaggio: punizione di Galano, stacco di Ebagua e Lanni è battuto. 1-0 per gli ospiti, avvio shock per il Picchio. Pronta risposta dell’Ascoli: Petagna fa a sportellate con tre avversari prima di servire all’indietro Bianchi, destro di prima intenzione del centrocampista bianconero e palla che esce di un soffio alla destra di Benussi. Ben messo in campo il Vicenza che, forte del vantaggio, si difende con ordine senza scoprirsi e prova a pungere in contropiede. Male invece l’Ascoli: troppo molli i bianconeri, gli ospiti sembrano avere più fame di far risultato e al 23’ raddoppiano. Ancora Ebagua con un jolly dal limite dell’area fulmina Lanni, 0-2 Vicenza e gelo al Del Duca. Il Picchio prova a reagire cinque minuti più tardi: ancora Petagna a combattere col fisico contro la retroguardia biancorossa, l’attaccante scuola Milan serve Jankto che chiude troppo col mancino. Al 29’ il Vicenza resta però in dieci: Ebagua – ammonito solo pochi istanti prima – commette un brutto fallo a metà campo su Bianchi: secondo giallo e rosso per l’attaccante, che sbeffeggia i tifosi bianconeri all’uscita facendo il segno dello 0-2 con le mani. In superiorità numerica il Picchio inizia l’assedio, il Vicenza si arrocca in difesa a difesa del risultato. Al 36’ però arriva il gol che dimezza lo svantaggio: corner di Jankto, spizza Addae di testa e Milanovic con la punta beffa Benussi da pochi passi. 1-2 al Del Duca, il Picchio rientra in partita. Un giro di lancette più tardi è Petagna a provare l’eurogol col destro, la palla non prende però il giro giusto e termina sul fondo. Negli ultimi minuti l’Ascoli non riesce a creare altri pericoli, al riposo si va col Vicenza avanti 2-1.

La ripresa si apre subito con un tentativo di Galano col mancino, Lanni para senza difficoltà. Rischia di combinare un’incredibile frittata Milanovic al 49′: Galano sfugge alla marcatura del centrale bianconero e si invola verso Lanni, fortunatamente però l’ultimo tocco è troppo lungo e il numero uno dell’Ascoli sventa la minaccia in uscita. Ottimo l’esordio di Orsolini in B: il classe ’97 è uno dei più attivi nel Picchio, in difesa si rischia invece troppo quando Galano sfrutta le proprie doti atletiche. Troppo sterile però l’Ascoli nel primo quarto d’ora di secondo tempo, il Vicenza non corre praticamente alcun pericolo nonostante l’uomo in meno. Mister Mangia capisce che bisogna cambiare qualcosa e al 63′ sostituisce Cacia – non esaltante la sua prestazione – con Perez. La sostituzione non sortisce però gli effetti sperati e al 70′ nella mischia viene gettato anche Doudou al posto di un applauditissimo Orsolini. E’ Jankto al 75′ a provare a scardinare la retroguardia biancorossa, il suo tentativo termina però addirittura in fallo laterale. Poi è Doudou in girata a impensierire Benussi, l’estremo difensore ospite si salva in due tempi. Il Vicenza tiene bene il campo senza scoprirsi, velleitari i tentativi del Picchio di acciuffare il pareggio. L’ultimo cambio del tecnico Mangia è Altobelli per Milanovic, ma davvero deludente la ripresa giocata dai bianconeri: ci si aspettava di più vista la superiorità numerica e la posta in palio. Si gioca poco nel finale di gara: il Vicenza cerca di perdere tempo, il cronometro scorre inesorabile. E al triplice fischio fa festa il Vicenza.

E’ una sconfitta pesantissima per l’Ascoli: il Picchio a oggi sarebbe ancora salvo, ma playout (-1) e zona retrocessione diretta (-2) sono vicinissimi.

 

TABELLINO

ASCOLI (4-4-2): Lanni; Almici, Canini, Milanovic (80′ Altobelli), Mitrea; Orsolini (70′ Doudou), Addae, Bianchi, Jankto; Petagna, Cacia (63′ Perez), All: Mangia

VICENZA (4-2-3-1): Benussi; Sampirisi, Adejo, Brighenti, D’Elia; Moretti (85′ Urso), Signori; Vita (80′ Sbrissa), Galano (87′ Ligi), Giacomelli; Ebagua. All: Lerda

RETI: 3’ Ebagua (V), 23’ Ebagua (V), 36’ Milanovic (A)

AMMONITI: Mitrea (A); Ebagua, D’Elia, Benussi, Signori (V)

ESPULSI: Ebagua (V)

ARBITRO: Luigi Nasca della sezione di Bari


Articolo Precedente

Centro Sportivo, si punta sul Città di Ascoli

Articolo Successivo

Marcorè e Soncin dopo Ascoli-Vicenza