Ecco le novità del decreto sull’ordine pubblico negli stadi

image

Ecco le novità del decreto sull’ordine pubblico negli stadi passato al Senato e diventato legge. La prima novità riguarda la retribuzione degli straordinari degli operatori di Polizia che saranno presenti allo stadio, di tutto questo si occuperanno le società di calcio: ogni team verserà dall’1% al 3% dell’incasso al fine di garantire l’ordine pubblico. La seconda novità riguarda i tifosi violenti: viene esteso da 5 ad 8 anni l’esecutività del Daspo, ovvero del divieto di assistere alle manifestazioni sportive. La terza ed ultima novità riguarda i poteri del Ministro dell’Interno che verranno ampliati: possibilità di vietare una trasferta, di chiudere il settore ospiti e di vietare la vendita di biglietti per la partita in trasferta ai supporters che vivono nella provincia che ospiterà il match.


Articolo Precedente

Risolto il problema con il terminale, gli "Ultras 1898" saranno a Lucca

Articolo Successivo

Perez ancora a parte, Reggiana-Ascoli si disputerà domenica 9 ottobre