"Emergenza e fragilità", il progetto degli edifici strategici a partire dall'emergenza

L’ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggistici e Conservatori di Ascoli Piceno, in collaborazione con il Coordinamento Volontariato Piceno di Protezione Civile, organizza la seconda edizione del convegno nazionale “Emergenza e Fragilità” dal titolo “Il progetto degli edifici strategici a partire dall’emergenza: Ospedali e Strutture Sanitarie” che si terrà il 29 settembre dalle ore 8.30 alle ore 17.00 presso l’Auditorium Carisap in Rua del Cassero ad Ascoli.

LA GIORNATA – Ad aprire la prima sessione, dedicata agli “Scenari e strumenti per il progetto”, sarà l’ing. Giuseppe Romano, Direttore centrale per l’Emergenza del Cnvvf, che introdurrà il tema a partire dall’esperienza italiana nella tutela delle strutture strategiche in emergenza, seguito dal Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, ing. Mauro Malizia e da Philippe Boutinaud, General de la Brigade che rappresenterà l’esperienza nella capitale francese. Il prof. Pozone, Direttore del Dipartimento Emergenza Urgenza dell’Ospedale de L’Aquila, offrirà ai presenti il punto di vista di chi si trova ad operare all’interno di una struttura compromessa. Il pomeriggio dedicato a “Esperienze: criticità e buone prassi”, offrirà una panoramica sulle esperienze maturate in ambito italiano ed europeo: aprirà la sessione Stefano Zanut, del Comando provinciale VVF di Pordenone, e seguirà Lorenzo Pecorella, del Comando provinciale VVF di Trieste. Nella tavola rotonda, a chiusura di giornata, il presidente dell’Ordine degli Architetti, Valeriano Vallesi, inviterà i primari delle unità di emergenza e urgenza dei due Ospedali della Provincia, prof Paolo Groff e il prof Massimo Loria. Al confronto parteciperanno il Comandante Malizia e Cosimo Golizia, presidente nazionale dell’European Disaster Manager. Moderano la giornata l’arch. Elisabetta Schiavone e Umberto Cuccioloni.


Articolo Precedente

Monticelli, Matinata: "Siamo una squadra fortissima, a Recanati prestazione importante"

Articolo Successivo

L'Ascoli stecca ancora: il Latina vince 1-0, è la terza sconfitta in quattro gare