Equitazione: Edoardo Celani trascina le Marche sul podio del Gran Premio delle regioni Under 21 kep Italia

Dalla nona piazza al podio in ventiquattr’ore. La squadra delle Marche ha conquistato una storica medaglia d’argento al Gran Premio delle Regioni Under 21 Kep Italia di Fiera Cavalli Verona, ribaltando una prima giornata difficile con la miglior prestazione assoluta della seconda manche.

Un risultato che premia il lavoro di squadra di cinque giovani talenti – tre juniores under 18 e due young riders under 21 – coordinati dall’esperto capo équipe Antonio Tabarini: Eva Ballardini (CI Marignano), Nicole Borra (Il Girasole Team), Edoardo Celani (Centro Ippico Piceno), Noemi Esposto (Il Girasole Team) e Anita Gabellini (Equus ASD).

La prima manche di sabato si chiude con 13 penalità e un amaro nono posto. A dominare è la Lombardia, unica squadra a chiudere a zero. Il distacco sembra incolmabile, la delusione è evidente. Ma è proprio in quel momento che scatta qualcosa nel gruppo: nessuno si arrende, tutti decidono di lottare fino all’ultimo ostacolo.

“Siamo entrati in campo per fare il nostro meglio, senza calcoli e senza paura,” racconterà poi qualcuno del team. E i fatti gli daranno ragione.

La seconda giornata è un capolavoro di determinazione e tecnica. I tracciati sono insidiosi, il pubblico numeroso, la pressione altissima. Ma i cinque cavalieri marchigiani volano: percorsi puliti, penalità ridotte al minimo, concentrazione massima.

Il totale della seconda manche parla chiaro: solo 6 le penalità, il risultato migliore tra tutte le 18 squadre in gara. Un’impresa che riporta le Marche in corsa per il podio.

Il gran finale spetta a Edoardo Celani, ultimo a entrare in campo per il team Marche con Cor. Il diciannovenne ascolano, tesserato al Centro Ippico Piceno e allievo del padre Maurizio, firma un percorso perfetto: zero penalità, zero errori. L’arena 11 esplode in un’ovazione.

Quando la giuria proclama la classifica finale, è festa: secondo posto, alle spalle della sola Lombardia. Una rimonta che vale quanto una vittoria.

Il momento della premiazione è stato carico di emozione. Le 18 squadre allineate nell’Arena FISE, i riflettori puntati, le medaglie al collo: un’immagine che ripaga mesi di allenamenti e sacrifici. Il Presidente della FISE, Marco Di Paola, ha stretto la mano a ogni ragazzo, congratulandosi personalmente con i cavalieri e i loro istruttori. Anche i membri del consiglio federale hanno voluto complimentarsi con la squadra marchigiana per la straordinaria rimonta.

Per Edoardo la giornata riserva un’altra soddisfazione: il quinto posto nella classifica individuale della categoria più competitiva della manifestazione nazionale. Un risultato che conferma il suo talento e il lavoro svolto al Centro Ippico Piceno, dove cresce sotto la guida del padre Maurizio e con il prezioso supporto di Gianni Govoni, che anche a Verona ha saputo trasmettergli la mentalità vincente necessaria per affrontare una gara a squadre.

“In una competizione del genere non conta solo la tua prestazione, ma anche quella dei tuoi compagni,” sottolinea qualcuno del team. “Edoardo lo ha capito perfettamente e ha saputo gestire la pressione nel momento decisivo.”

Quella conquistata a Verona è una medaglia che profuma di futuro. Cinque ragazzi, quattro centri ippici diversi, un’unica maglia da difendere. E la consapevolezza che quando si gioca di squadra, anche l’impossibile diventa possibile.

Il secondo posto delle Marche al Gran Premio delle Regioni Under 21 non è solo un risultato sportivo: è la dimostrazione che talento, sacrificio e spirito di gruppo possono ribaltare qualsiasi pronostico.

L’Arena FISE del padiglione 11 si è confermata uno dei gioielli di Fieracavalli 2025: un palcoscenico all’altezza dei sogni di questi giovani campioni, dove tecnica, passione e organizzazione impeccabile hanno reso indimenticabile questa edizione del Gran Premio delle Regioni.


Articolo Precedente

Inaugurato il nuovo Palavolley, campo omologato per la Serie B

Articolo Successivo

Il "dispaccio” del Presidente Passeri post Ascoli-Gubbio