Film girati a San Benedetto, pochi e di poco successo

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – In attesa di “Scomparsa” la fiction con Vanessa Incontrada e Giuseppe Zeno girata in Riviera lo scorso anno e in programma a settembre su Rai Uno, è interessante sapere quanti e quali film siano stati girati a San Benedetto.

Si parte da Il vizio ha le calze nere del 1975Nello stesso anno un altro film erotico, Peccato senza malizia di Theo Campanelli con le attrici Jenni Tamburi e Francesca Romani Coluzzi.

Dieci anni dopo è il turno di Mezzo destro e mezzo sinistro – 2 calciatori senza pallone diretto da Sergio Martino con Gigi Sammarchi e Andrea Roncato. Si tratta di una commedia con un trama calcistica con diverse riprese dello stadio Riviera delle Palme, la spiaggia e il porto.

L’anno dopo una miniserie mandata in onda su Mediaset, Ferragosto OK girato all’Hotel International con Alessandra Mussolini prima del suo impegno politico. Lo stesso anno, 1986, il poliziesco Morirai a mezzanotte girato sia ad Ascoli che a San Benedetto. L’attrice Elena Hoppe che nel film muore accoltellata, si ferì veramente a causa di un problema tecnico, una lama non rientrata.

L’anno dopo arriva Il grande Blek diretto da Giuseppe Piccioni con Sergio Rubino. Il film narra le storie di ragazzi durante le lotte politiche degli anni ’60. Arriviamo all’anno 2000 ed è la volta Fate un bel sorriso commedia girata in alcune scene in Riviera. A dirigere il film Anna Di Francisca con Claudia Pandolfi.

Nel 2003 è il turno di Come un ferro da stiro diretto da Luigi Perelli facente parte della serie televisiva Rai Un caso di coscienza. Poche riprese in Riviera; altre scene furono girate ad Ancona e Grottammare.

Escludendo la fiction “Rimbocchiamoci le maniche” con Sabrina Ferilli girata prevalentemente a  Offida, l’ultimo film  che ha avuto come set San Benedetto  è Mio papà nel 2014, diretto da Giulio Base con Giorgio Pasotti e Donatella Finocchiario. Tutto sommato non sono molti i film girati in città né si tratta di film importanti.

A proposito di questa opportunità poco sfruttata, il produttore cinematografico Enrico Vanzina ha affermato in passato che dal punto di vista cinematografico, San Benedetto è “una piccola Miami, una realtà non concepita solo per le vacanze”. Dunque, una location per riprese cinematografiche e televisive ancora poco conosciuta da registi e produttori.

Nella foto, Vanessa Incontrada e Carlo Conti ai “Wind Music Awards”