Finalmente si torna al Del Duca, col Trapani vietato sbagliare
[xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-post”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-alto”]
Uno scontro salvezza da non fallire.
Domani al Del Duca va in scena Ascoli-Trapani: il Picchio vuole restare a distanza di sicurezza dalle zone rosse di classifica e portare a nove la striscia di risultati utili consecutivi, il Trapani – ultimo – ha ottenuto due vittorie e un pareggio dall’inizio del nuovo anno e non ha alcuna intenzione di gettare la spugna nella corsa alla permanenza in B.
LA PRESENTAZIONE DEL MATCH – Si torna finalmente al Del Duca, un mese e mezzo dopo l’ultima volta. Davanti al popolo bianconero, l’Ascoli non può sbagliare l’appuntamento contro il Trapani: il Picchio è al momento a +3 sulla zona playout, battere in casa i siciliani fanalino di coda farebbe compiere ai ragazzi di mister Aglietti un balzo in avanti in classifica non indifferente. Ottimo il momento di forma dei bianconeri: otto risultati utili consecutivi, ma in casa le statistiche sono piuttosto negative. Solo 2 vittorie e appena 12 punti conquistati, il Picchio è la squadra che insieme al Vicenza ha fatto peggio tra le mura amiche. Bisogna tornare a fare festa al Del Duca. Perché quello col Trapani è uno scontro diretto molto importante e ottenere i tre punti contro i granata significherebbe arrivare al recupero di martedì con la Pro Vercelli con lo spirito giusto per affrontare senza pressioni un’altra cruciale sfida salvezza.
QUI TRAPANI – Guai però a sottovalutare il Trapani. Ultimo in classifica sì, ma reduce da 4 risultati utili consecutivi e vittorioso in due delle ultime tre gare. Basti pensare che al termine del girone d’andata il Trapani era ultimissimo a 13 punti, a -7 dalla Ternana penultima e a -10 dalla salvezza. Ora invece i granata sono appena a -3 dalla Ternana (sempre penultima) e a -6 dalla salvezza diretta. Rimonta avviata, di certo il Trapani non vuole gettare la spugna. E al Del Duca arriva per conquistare l’intera posta in palio. Occhio dunque a sottovalutare i siciliani: lo scorso anno in casa l’Ascoli fallì troppi appuntamenti importanti per la salvezza (3-4 con l’Avellino, 1-2 col Vicenza, 1-3 col Livorno), stavolta non bisogna commettere gli stessi errori.
I PRECEDENTI – I precedenti al Del Duca sorridono all’Ascoli: 8 le sfide disputate, 5 vittorie per il Picchio e 3 pareggi. Mai il Trapani è riuscito a espugnare il fortino bianconero, lo scorso anno terminò 0-0. Del Duca tabù per i siciliani, e tabù deve restare.
I CONVOCATI – Sono 21 i giocatori convocati per la gara di domani. Ancora out Cacia e Bianchi. Ecco la lista completa.
Portieri: Lanni, Ragni
Difensori: Almici, Augustyn, Cinaglia, Felicioli, Gigliotti, Mengoni, Mignanelli, Mogos
Centrocampisti: Addae, Carpani, Cassata, Giorgi, Slivka
Attaccanti: Bentivegna, Favilli, Gatto, Lazzari, Orsolini, Perez
LA TERNA ARBITRALE – Sarà Daniele Martinelli della sezione di Roma 2 a dirigere il match di domani pomeriggio al Del Duca. Il fischietto ha già arbitrato l’Ascoli quest’anno nella sconfitta casalinga per 0-2 contro lo Spezia, un solo precedente lo scorso anno nel ko per 3-0 a Vicenza nella prima gara dell’era Devis Mangia. A coadiuvarlo Claudio Lanza della sezione di Nichelino e Giuseppe Opromolla della sezione di Salerno. Quarto ufficiale Matteo Marchetti della sezione di Ostia Lido.
[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-Mobile-Medio”]
Lascia un commento