Fioravanti (Fdi): "Rimaniamo fedeli al sindaco Piunti"

“In una realtà politica importante come quella di San Benedetto siamo stati promotori e determinanti nella costruzione di una coalizione di Centro Destra che ha restituito una classe dirigente dinamica e brillante, sempre attenta ai bisogni dei cittadini”

di Marco Fioravanti – Portavoce provinciale Fdi Ap

“Abbiamo rivolto la nostra azione all’insegna della lealtà e correttezza intellettuale, mostrando un atteggiamento propositivo e concreto, cercando sempre di mediare per evitare divisioni e incomprensioni tra i vari partiti alleati. In tale direzione anche di recente abbiamo rinunciato ad interessi di partito per consentire una sintesi politica per la stabilità e la governabilità. Due obiettivi al centro del nostro meticoloso lavoro. Di certo, un partito serio e coerente come Fratelli d’Italia non ha ceduto neppure questa volta a provocazioni di sorta o strategie miopi che avrebbero causato un evidente indebolimento dell’amministrazione Piunti e della sua maggioranza. Gianni Balloni, oltre ad essere il capogruppo, è una delle risorse più capaci e competenti dal punto di vista amministrativo e credo che il senso di responsabilità dimostrato confermi la sua lungimiranza politica e l’amore che nutre per la splendida città rivierasca.
Noi saremo coerenti con la volontà di governare San Benedetto uniti e compatti nella scelta condivisa all’interno della maggioranza, consapevoli però che chi abbia avuto ruoli di responsabilità in provincia con il voto di molti amministratori locali debba mantenere l’impegno fino alla fine del mandato anche se questo può richiedere sacrifici personali.

Al Sindaco Piunti rimaniamo fedeli certi che con la sua grande esperienza politica saprà valorizzare ancor di più i nostri amministratori in giunta ed in consiglio. Con la certezza e la fierezza che un partito leale come Fdi che farà sempre da collante può garantire compattezza anche per il futuro, ma con la giusta condivisione che meritiamo”.

 


Articolo Precedente

Imu, entro il 16 giugno si paga la prima rata

Articolo Successivo

Chiarini eletto presidente del Consiglio, contestato dalla minoranza