FOCUS DILETTANTI: Prima e Seconda Categoria
Tre giornate al termine della regular season per i campionati di Prima e Seconda Categoria dei gironi ascolani. Poi il via a playoff e play out.Ciabbino e Villa S. Antonio sono al comando dei due gironi, e già dal prossimo turno potrebbero festeggiare matematicamente le rispettive promozioni.
PRIMA CATEGORIA
A tre giornate dal termine è sempre il Ciabbino (foto) a guidare girone D di Prima Categoria. La squadra ascolana – dopo il successo nel derby con il Piane di Morro – mantiene un discreto vantaggio di cinque punti sull’inseguitrice Nuova Sangiorgese. Troppo lontana la Palmense che allo stato attuale – visti gli oltre 10 punti di distacco con i fermani – non disputerebbe i playoff. Nei bassifondi della classifica – se per il Pagliare è arrivata l’aritmetica retrocessione – i quattro posti playout non sono ancora assegnati. Il Comunanza dovrà mantenere il giusto distacco dalle altre per evitare la retrocessione diretta. Cercheranno di agguantare il mantenimento della categoria senza passare per gli spareggi salvezza almeno sette squadre: dall’Offida al Montalto. Dopo le festività pasquali, il campionato ripartirà sabato 3 aprile.
RISULTATI: Real Virtus Pagliare-Avis Ripatransone 3-2; Palmense-Centoprandonese 2-0; Piane di Morro-Ciabbino 1-2; Offida-Monsampietro Morico 0-0; Castignano-Montalto 2-2; Jvrs-New Generation 2-1; Petritoli-Nuova Sangiorgese 0-2; Comunanza-Pagliare 1-1
CLASSIFICA: Ciabbino 66; Nuova Sangiorgese 61; Palmense 48; Castignano 47; New Generation 46; Piane di Morro 41; Avis Ripatransone 36; Offida 34; Monsampietro Morico 32; Jvrs 31; Centoprandonese 30; Petritoli e Real Virtus Pagliare 27; Montalto 25; Comunanza 21; Pagliare 10
SECONDA CATEGORIA
Lo scorso anno al Comunanza bastarono 61 punti per vincere il campionato di Seconda Categoria. Quest’anno invece, vuoi per il troppo divario tecnico tra tutte le compagini, vuoi per la forza delle prime della classe il Villa Sant’Antonio è vicino alla promozione con ben 72 punti. Non mollano però l’Olimpia Spinetoli – sconfitta a sorpresa nel match con il Truentum – e il Piceno United – vittorioso a Porta Romana – . Non sicuro dei play off il Centobuchi, appaiato a quota 57 in quarta posizione. Anche quì bagarre per non retrocedere. Vita dura per il Porta Romana, ultima in classifica a cinque lunghezze dai playout. Gli spareggi per non dire addio alla Seconda Categoria saranno disputate da due squadre. Dal Roccafulvione alla Poggese nessuno può dormire sonni tranquilli. La ripresa è fissata per sabato 3 aprile, e già quel giorno potranno essere scritti i primi verdetti.
RISULTATI: Lama United-Borgo Solestà 2-3; Pro Calcio-Castel Trosino 1-1; Truentum-Olimpia Spinetoli 3-2; Piazza Immacolata-Piceno United 0-3; Maltignanese-Roccafulvione 2-2; Centobuchi-Santa Maria 2-1; Poggese-Sporting Folignano 0-1; Porta Romana-Villa S.Antonio 0-2
CLASSIFICA: Villa S.Antonio 72; Olimpia Spinetoli e Piceno United 66; Centobuchi 57; Pro Calcio 41; Sporting Folignano 40; Lama United 34; Borgo Solestà 32; Roccafulvione e Santa Maria 29; Casteltrosino 26; Piazza Immacolata e Truentum 24; Maltignanese 23; Poggese 21; Porta Romana 16
Lascia un commento