Folignano, M5S: "Contributo agli esercizi pubblici che rimuovono o rinunciano a slot machine"

Il MoVimento 5 Stelle Folignano ha presentato un’importante mozione che verrà discussa nel prossimo Consiglio Comunale riguardo le slot machine negli esercizi pubblici.

LA MOZIONE“Chiediamo che, nell’ottica di contenere le ricadute sociali ed economiche del gioco d’azzardo patologico, il Comune di Folignano offra agli esercizi pubblici che dimostrino di aver rimosso o che rinuncino ad installare giochi come Slot Machine e Videolotterie un contributo pari all’80% dell’importo TARI per i prossimi 3 anni – hanno affermato i penstellati – chiediamo questo perchè in Italia ci sono milioni di persone che giocano in modo rischioso e problematico e sono almeno 800.000 quelli che vengono riconosciuti come giocatori patologici. Stiamo parlando di una vera e propria patologia, chiamata “gioco d’azzardo patologico” diagnosticabile e curabile attraverso un’adeguata psicoterapia”.

UN GRAVE DANNO – “La ludopatia è stata inserita nel 2012 nei livelli essenziali di assistenza ed ha una forte attinenza con la tossicodipendenza – dicono i 5 Stelle – nel senso che il giocatore d’azzardo patologico mostra una crescente dipendenza aumentando la frequenza delle giocate, il tempo passato a giocare, la somma spesa nell’apparente tentativo di recuperare le perdite, investendo spesso più delle proprie possibilità economiche. Ad esempio nelle Marche i SERT (Servizi per le dipendenze patologiche delle ASL) hanno istituito specifiche equipe (composte da medici, psicologi, assistenti sociali, educatori, infermieri) che si occupano della diagnosi e della cura del gioco d’azzardo patologico. Non esiste una legislazione regionale che regolamenta in materia ma ogni Comune può esercitare azioni positive per prevenire il fenomeno della ludopatia e chiediamo quindi che il Comune di Folignano dia un segnale importante in questa direzione. Va ripensata la gestione del territorio e per questo ci aspettiamo che la nostra proposta venga approvata dalla maggioranza del Sindaco Flaiani“.