Dardust raddoppia, giovedì 15 maggio concerto al Teatro Filarmonici con set elettronico
Folignano, parte il progetto “Nasi rossi nell’astuccio”
E’ partito il 23 marzo nelle scuole del Comune di Folignano il progetto: «Nasi rossi nell’astuccio», ideato e proposto dalla Elena Mohwinckel, psicologa-psicoterapeuta, da sedici anni impegnata come clown di corsia all’interno del reparto di pediatria dell’Ospedale «C. G. Mazzoni» di Ascoli Piceno.
Un progetto di apprendimento e sperimentazione della terapia del sorriso, rivolto a tutti i bambini delle classi quinte delle scuole primarie: i bambini, affiancati dai loro insegnanti, vivranno un’esperienza particolare e coinvolgente che li porterà a comprendere il valore di un sorriso e l’importanza, attraverso il gioco, di riconoscere e gestire le proprie emozioni scoprendo le risorse interiori che possono aiutare se stessi e gli altri.
[xyz-ihs snippet=”Banner-a-meta-articolo2″][xyz-ihs snippet=”Banner-a-meta-articolo”]
Il progetto si svilupperà in sette incontri di un’ora per classe condotti dalla psicologa e un incontro di un’ora sempre con la psicologa e due delle undici volontarie dell’Associazione Onlus « Il sole di Giorgia » di Piane di Morro che, da tre anni, offre l’attività di animazione e gioco (coordinata dalla Dott.ssa Mohwinckel) presso il reparto di pediatria del Mazzoni. Diffondere i valori positivi e i principi posti alla base dell’agire associativo¸ servendosi anche di strumenti come la clown terapia, saranno le basi fondamentali di questo speciale progetto.
Il 17 marzo si è tenuto , presso la palestra della Scuola Primaria di Piane di Morro, un incontro preliminare informativo con i genitori degli alunni coinvolti nel progetto. Erano presenti all’incontro il Sindaco Angelo Flaiani, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Brunella Casini, la psicologa Elena Mohwinckel ed il Presidente dell’Ass.ne “ Il Sole di Giorgia”.
Lascia un commento