Formazione e Fondi Europei, seminario organizzato da Upi e Anci Marche

 

L’Unione delle Province d’Italia (UPI) e l’Anci Marche hanno organizzato per amministratori e personale una giornata di formazione sui Fondi Europei che si è svolta questa settimana.

L’OBIETTIVO – Si tratta di un’attività istituzionale indifferibile ed indispensabile per attingere alle risorse comunitarie della nuova programmazione 2014 – 2020.

SMART CITIES E CAPITALE UMANO – In particolare, il seminario è stato tenuto dal consulente specializzato alle infrastrutture Piero Atella e si è incentrato sulle “Smart Cities”, intese come definizione di spazi urbani e territoriali caratterizzati non più non solo dalla presenza di infrastrutture digitali, ma anche da un nuovo ruolo del capitale umano, sociale e relazionale come combinazione di crescita eco-sostenibile.

I BANDI VOUCHER SCHEME – Proprio sulle pratiche dello sviluppo sostenibile ricollegabili alle Smart Cities, i Servizi Politiche Comunitarie e Ambiente della Provincia avevano suggerito, nell’ambito del progetto “Reccomend”, tra le soluzioni innovative la realizzazione di bandi con “voucher scheme” ossia la possibilità per aziende ed operatori delle città e dei territori di avvalersi tramite questa forma di professionisti in grado di individuare nelle imprese richiedenti soluzioni e pratiche eco-sostenibili.


Articolo Precedente

Scontro sulla Statale, all'ospedale anche una bimba di pochi mesi

Articolo Successivo

Il leader Matteo Salvini ad Ascoli Piceno il 14 maggio