Funerale con banda e Bersaglieri a Cristo Re, omaggio ad Alessandro Ripani

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il feretro esce dalla chiesa tra due ali di Bersaglieri, alcuni in divisa, mentre la Banda Città di San Benedetto del Tronto intona l’inno. Un inedito funerale, quello che si è svolto nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 3 aprile, nella chiesa Cristo Re di Porto d’Ascoli. Il funerale di Alessandro Ripani è stato onorato dalla presenza della banda cittadina e dall’associazione dei Bersaglieri. L’uomo aveva prestato il servizio di leva nel corpo dei Bersaglieri e da civile suonava la tromba nella banda di San Benedetto del Tronto.

Tanta gente nel luogo di culto per l’estremo saluto ad un uomo mite e cordiale, benvoluto da tutti.  All’esterno della chiesa Cristo Re la banda e l’associazione dei Bersaglieri per l’ultimo saluto e tante persone richiamate da quello che  molti hanno vissuto come un evento, almeno per coloro che scattavano foto e registravano video con i telefonini.

Ripani è morto all’età di 84 anni, ben portati, a Porto d’Ascoli. Lo chiamavano “il falegname”, lavoro che aveva svolto fino alla pensione. Lascia i figli Carla e Renzo e la compagna Lina. La salma è stata tumulata nel cimitero di Montefortino, dove l’uomo era nato.

 


Articolo Precedente

Disoccupazione, nel Piceno oltre 27mila persone senza lavoro

Articolo Successivo

Ascoli si candida come "Capitale italiana dei giovani 2018"