Game Over Ascoli: la Reggiana vince 4-2 ai supplementari, il sogno termina qui
L’Ascoli è fuori dai giochi.
Sotto di un gol e di un uomo, il Picchio aveva accarezzato il sogno di una super rimonta. Poi però la doccia gelata al 92′ e il crollo ai supplementari. I bianconeri restano in Lega Pro, la Reggiana vola in semifinale.
LA GARA – E’ tempo di playoff. L’Ascoli – peggior seconda della Lega Pro – ospita tra le mura amiche la Reggiana, peggior terza del torneo. Gara secca al Del Duca: chi vince va avanti, chi perde è fuori dai giochi.
Avvio choc per l’Ascoli: Siega si incunea in area e cade su un contrasto con Avogadri: rigore per la Reggiana, ma espulsione assolutamente assurda per il terzino bianconero. Dal dischetto Bruccini non sbaglia e fa 1-0. Esultano i tifosi granata, veementi le proteste del Picchio per una decisione apparsa troppo severa. La gara si incattivisce fin da subito, la posta in palio è alta e si vede. L’Ascoli sotto di un uomo ha però subito un sussulto d’orgoglio: punizione di Grassi dalla destra, Pelagatti svetta e di testa fulmina Feola. 1-1 al 15′, match subito vibrante. Il Picchio raggiunto il pari prova a riconquistare il predominio sul terreno di gioco: Nardini scala nel ruolo di terzino, ma l’inferiorità numerica rischia di compromettere il cammino dei bianconeri. L’Ascoli prova ad abbassare i ritmi, la gara si spegne con le due squadre attente a non concedere nulla all’avversario. Nel Picchio ottima la prova di Pelagatti e Addae, Grassi in avanti è il più attivo e tenta in un paio di occasioni di mettere in difficoltà Feola. Al riposo si va sull’1-1.
Nella ripresa la Reggiana prova subito a sfruttare la superiorità numerica e spinge sull’acceleratore: Ricci e Angiulli ci provano col mancino, la palla si perde alta sulla traversa. Gli ospiti fanno girare palla, l’Ascoli corre ‘a vuoto’ per non concedere spazi. Al 65′ Petrone prova a cambiare qualcosa: fuori Tripoli, al suo posto Mustacchio. E’ comunque la Reggiana a rendersi maggiormente pericolosa: Angiulli ci prova con una sventola dalla distanza, il mancino dell’attaccante granata fa la barba al palo. Seconda sostituzione per il Picchio al 72′: Altobelli prende il posto di Pirrone, non cambia nulla a livello tattico. All’82’ l’Ascoli trova l’incredibile rete del vantaggio: corner di Grassi, la palla arriva a Mustacchio che col sinistro mette alle spalle di Feola. 2-1 Picchio, esplodono i tantissimi tifosi bianconeri. La Reggiana si getta in avanti: bolide di Petkovic, Lanni prima e Mengoni poi allontanano dall’area. Al 90′ occasionissima per Ruopolo, la palla esce di pochissimo alla destra di Lanni. La gara sembra chiusa, ma al 92′ Spanò approfitta di una dormita difensiva dopo un miracolo di Lanni e a porta sguarnita fa 2-2. Insperata rete all’ultimo respiro dei granata, si va ai supplementari tra lo sconforto di tutto il Del Duca.
I SUPPLEMENTARI – L’extratime si apre – chiaramente – con umori opposti: Ascoli demoralizzato per una vittoria sfuggita allo scadere, Reggiana galvanizzata per aver riacciuffato la partita. Al 96′ clamorosa palla gol per Giannone, il centrocampista granata regala però incredibilmente palla a Lanni a tu per tu con l’estremo difensore bianconero. La rete del sorpasso arriva però al 104′ con Ruopolo su assist di Andreoni, 2-3 al termine del primo tempo supplementare.
Gli ultimi 15′ si aprono con l’urlo del gol strozzato in gola: Mustacchio la mette dentro dopo spizzata di Perez, per l’arbitro c’è fuorigioco. La Reggiana tira un sospiro di sollievo e al 110′ chiude i conti: perfetto contropiede dei granata, Ruopolo serve Giannone che col piattone fa 4-2. Saltano i nervi in campo: ne fa le spese Perez al termine di un parapiglia, Picchio in 9 negli ultimi minuti. Poi fallaccio di Altobelli: rosso diretto anche per lui, Ascoli addirittura in 8.
L’Ascoli è fuori dai giochi, la Reggiana vola in semifinale contro il Bassano.
TABELLINO
ASCOLI (4-2-3-1): Lanni; Avogadri, Mengoni, Pelagatti, Dell’Orco; Pirrone (72′ Altobelli), Addae; Nardini, Grassi (83′ Mori), Tripoli (65′ Mustacchio); Perez. All: Petrone
REGGIANA (4-3-3): Feola; Andreoni, Spano’, De Giosa, Mignanelli; Angiulli, Bruccini, Vacca (84′ Alessi); Siega (73′ Petkovic), Ricci (58′ Giannone), Ruopolo. All: Colombo
RETI: 10′ rig. Bruccini (R), 15′ Pelagatti (A), 82′ Mustacchio (A), 92′ Spanò (R), 104′ Ruopolo (R), 110′ Giannone (R)
AMMONITI: Addae, Mengoni, Perez (A); Siega, De Giosa, Bruccini, Spanò, Alessi, Giannone (R)
ESPULSI: Avogadri, Perez, Altobelli (A)
ARBITRO: Andrea Morreale della sezione di Roma 1
Lascia un commento