Gazebo-mensa a Piazza del Popolo, scoppia la polemica

[xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-alto”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-post”]

Ha fatto piuttosto discutere la presenza di un gazebo-mensa a Piazza del Popolo, davanti Palazzo dei Capitani, nel weekend. La struttura è stata allestita per far pranzare nella splendida piazza gli oltre 300 medici giunti nel Piceno per partecipare ad un importante convegno nazionale, svoltosi proprio a Palazzo dei Capitani. Certamente per la città di Ascoli si è trattata di una vetrina importante e anche altamente vantaggiosa in termini economici, visto che i medici hanno soggiornato in città per tutto il weekend, ma è  il caso di allestire un maxi gazebo-mensa in una delle piazza più belle d’Italia, penalizzando di fatto anche i turisti che vengono a visitare la nostra città? Su questo quesito i pensieri sono contrastanti.

“A mio avviso è stata una scelta pessima – ha affermato la presidente regionale di ‘Fai Marche’, Alessandra Stipa Alesiani – queste tipo di iniziative dovrebbero essere organizzate in altre location. In questo modo si scontentano i turisti che vengono a visitare la città, non si può ogni weekend allestire un gazebo nella nostra piazza“. Dello stesso parere è Fabio Capriotti: “In una piazza del genere andrebbero fatte soltanto determinate iniziative, allestire un gazebo-mensa al centro davanti a palazzo dei Capitani è uno sfregio alla città e agli ascolani”. “Per l’occasione si poteva rendere impeccabile Piazza del Popolo, il salotto e l’immagine di Ascoli e organizzarsi per distribuire i medici nei vari ristoranti del centro. Sarebbe stato un modo più pulito di gestire l’evento e l’occasione per dare lavoro ai locali”, dice un commerciante ascolano.

Ma c’è anche chi è stato favorevole: “Un convegno di pochi giorni, che servirà anche a far conoscere la città ai medici presenti. Ai convegni di solito solo il pranzo lo si fa assieme per finire tutti assieme e riprendere il convegno senza dover aspettare persone che arrivano a rate. È pratico. Poi a cena ognuno andrà dove gli pare, facendo guadagnare i vari ristoratori dato che in centro non c’è una struttura da 300 e più persone. In più questi andranno ad occupare hotel e b&b , facendo girare un po’ di soldi”, ha scritto Claudio Di Siri sul gruppo “Sei di Ascoli se…”. E ancora: “Ad Ascoli grazie a questo convegno sono arrivati 600 medici – dice Maria Laura Antonelli – farli mangiare in Piazza del Popolo è un ottima pubblicità per il nostro territorio. Quando torneranno a casa ne parleranno con altri che potrebbero essere futuri turisti”. 

[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]