Geologo Ingv: "Aspettiamoci scosse anche di magnitudo 5"

[xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-alto”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-post”]

“Dall’inizio della sequenza” sismica, iniziata il 24 agosto, “siamo oltre alle 20 mila scosse localizzate, cioè quelle che siamo riusciti a localizzare, perchè le scosse si susseguono con una tale frequenza – possiamo avere anche due o tre scosse insieme – per cui è estremamente difficile riuscire a localizzarle tutte, dobbiamo limitarci solamente alle più importanti”.

Lo ha detto il sismologo Salvatore Mazza, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), in collegamento con “La vita in diretta”, condotta da Marco Liorni e Cristina Parodi, su Raiuno. Parlando poi dello sciame sismico, Mazza ha precisato che, “circa eventuali scosse più forti” rispetto a quella di ieri, “non possiamo dire in nessun modo” se si verificheranno. “Sicuramente pero” – ha aggiunto – ci saranno delle altre scosse e bisogna attendersi anche scosse di una certa importanza, perchè dopo un terremoto di magnitudo 6.5 è lecito aspettarsene anche di magnitudo 5 e, come ce ne sono state tante, di magnitudo 4″.

[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]