Giochi Giovanili della Bandiera, tanti ascolani ai campionati italiani under 15

In attesa del Palio Sbandieratori e Musici che si terrà ad Ascoli sabato 1 e domenica 2 luglio, nel weekend a Volterra si svolgeranno i XX Giochi Giovanili della Bandiera.

Al campionato italiano under 15 parteciperanno anche i sei sestieri cittadini, con rappresentanti in tutte le fasce di età. Fascia 1 (8-10 anni), Fascia 2 (11-13 anni), Fascia 3 (14-15 anni). Ecco tutti i ragazzi che si contenderanno la vittoria finale. 

 

Singolo 1 Fascia (8-10 anni): Daniele D’Annunzio (Porta Maggiore); Jacopo Tarli (Porta Solestà); Lorenzo Simonetti e Diego Pampano (Sant’Emidio).

Singolo 2 Fascia (11-13 anni): Giorgio Polucci e Simone Salusti (Piazzarola); Lorenzo Dine (Porta Maggiore); Luca Brandozzi e Valerio Ciabattoni (Porta Romana); Francesco Piccioni e Giacomo Parissi (Porta Tufilla); Marco Mancini (Sant’Emidio).

Singolo 3 Fascia (14-15 anni): Luca Giovannetti (Piazzarola); Federico Cittadini (Porta Maggiore); Giorgio Viceconte (Porta Romana); Alex Talucci (Porta Solestà); Piergiorgio Travaglini (Porta Tufilla); Riccardo Galiè (Sant’Emidio).

Coppia 1 Fascia: Chiara Messidori e Simone Polucci (Piazzarola).

Coppia 2 Fascia: Giorgio Polucci e Simone Salusti  (Piazzarola); Alessio Rigutini e Matteo Saluti (Porta Maggiore); Samuel Spinelli e Giorgio Viceconte (Porta Romana); Marco Mancini e Nicolò Camaioni (Sant’Emidio).

Coppia 3 Fascia: Alessandro De Carolis e Luca Celani (Piazzarola); Federico Cittadini e Matteo Cardi (Porta Maggiore); Robert Alexa e Luca Brandozzi (Porta Romana); Giacomo Parissi ed Emanuele Piccioni (Porta Tufilla).

Piccola Squadra 2 Fascia: Francesco Pica, Mattia Giacomini, Enio Gibellieri, Andrea Di Lorenzo  (Porta Maggiore); Robert Alexa, Luca Brandozzi, Valerio Ciabattoni, Francesco Saverio Mariani, Samuel Spinelli, Giorgio Viceconte (Porta Romana); Lorenzo Castaldo, Alessandro Fina, Luca Manili, Marco Mancini, Nicolò Camaioni, Andrea Carpani (Sant’Emidio).

Piccola Squadra 3 Fascia: Alessandro De Carolis, Luca Celani, Luca Giovannetti, Margherita Giorgi,  Matteo Nicolai, Nicola Spicocchi (Piazzarola); Federico Cittadini, Matteo Cardi, Luca Camaiani, Filippo Gezzi (Porta Maggiore); Leonardo Melosso, Francesco Nepi, Giada Trivelli, Cristian Velenosi (Porta Romana); Simona Pallotta, Devis Papili, Filippo Sestili, Fabio Massimo Danese, Riccardo Maravalli, Francesco Paoletti (Porta Solestà).

Grande Squadra 2 Fascia: Giorgio Polucci, Simone Salusti, Filippo Paolo Giorgi, Laura Giovannetti, Achille Spicocchi, Luigi Federico De Angelis, Alessandro Virivè, Tiziano Piris (Piazzarola); Silvio Agostini, Francesco Casagrande, Thomas Di Girolami, Matteo Di Pasquale, Matteo Galli, Nasim Nait Brahim, Niccolò Nepi, Giada Trivelli (Porta Romana).

Grande Squadra 3 Fascia: Robert Alexa, Luca Brandozzi, Valerio Ciabattoni, Francesco Saverio Mariani, Leonardo Melosso, Francesco Nepi, Samuel Spinelli, Cristian Velenosi (Porta Romana).

Musici. Chiarine: Angelica Fanini, Martina Messidori, Marianna Pandolfi, Cristiana Catalucci, Federica Desideri, Lucrezia Oddi, Francesca Zucconi; Tamburini: Riccardo Testa, Pandolfi Cristina, Ciampini Stefano, Salvucci Sofia (Piazzarola). Chiarine: Giulia Cacciatori, Sofia Di Fabio, Cristina Nepi; Tamburini: Stefano D’Annunzio, Lorenzo Desideri, Federico Fratini, Filippo Guidotti, Simone Valori (Porta Maggiore). Chiarine: Micaela Marozzi, Martina Cecchini, Beatrice Luzzi, Gloria Ciannavei; Tamburini: Maria Vittoria Costantini, Valentina Scarpetti, Alessandro Testa, Andrea Altobelli, Giorgia Chiodi, Gaia Morganti e Sara Accorsi (Porta Solestà). Chiarine: Flavia Iachetti, Andrea Anastasio, Camilla Di Matteo, Valentina Camaioni, Chiara Rociola; Tamburini: Federico Orsini, Matteo Parissi, Chiara Parissi, Giuseppe Panza, Antonio Giorno (Porta Tufilla). Chiarine: Patrizia Loreti, Carlotta Fina, Sara Lisandrini; Tamburi: Claudio Fazzini, Leonardo Lapati, Samuele Sebastiani, Francesco Simonetti, Mattia Castaldo, Rocco Donvito. (Sant’Emidio).


Articolo Precedente

"Il Pronto soccorso di San Benedetto sotto stress"

Articolo Successivo

Terremoto, l'associazione tedesca "Racing Team Trier 1967" devolve 2250 euro