Giochi Giovanili della Bandiera, tre giorni di spettacolo ad Ascoli

Cresce l’attesa per il via ai Giochi Giovanili della Bandiera: la XVIII edizione, in programma dal 26 al 28 giugno, si terrà proprio ad Ascoli. 

DI COSA SI TRATTA – Organizzata dalla Fisb e dai sestieri della Quintana, la manifestazione si articolerà in tre giorni e sarà dedicata ai bambini/ragazzi figuranti dagli 8 ai 15 anni.

IL CORTEO – Lo spettacolo inizierà venerdì 26 giugno: alle 17 in città arriveranno le 37 squadre in gara, poi alle 21 i partecipanti si riuniranno in Piazza del Popolo e sfileranno in un lungo corteo fino a Piazza Arringo.

LE GARE DEL SABATO – Sabato poi si darà il via alle prime gare. Alle 9 doppia sfida in contemporanea: in Piazza del Popolo le gare Singolo I e II fascia e le gare Coppia I e II fascia, in Piazza Arringo le gare Singolo III fascia e le gare Coppia III fascia. Nel pomeriggio invece – a partire dalle 16 – sempre in Piazza Arringo si potrà assistere alle sfide della specialità Grande Squadra e Musici.

LE FINALI – Domenica mattina l’atto conclusivo della manifestazione. Alle 9:30 in Piazza Arringo le gare Piccola Squadra e Musici, poi alle 12:30 si terranno le premiazioni dei vincitori

In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà al Palazzetto ‘Ezio Galosi’ di Monterocco.


Articolo Precedente

Castelli: "Dispiace per le incomprensioni con Bellini, Tribuna Est modello Modena"

Articolo Successivo

'I Colori delle Donne', concorso di poesia e prosa per il gentil sesso