Giovanili: i Giovanissimi superano il Pescara e sognano i playoff
Importante vittoria dei Giovanissimi Nazionali nel weekend contro il Pescara. Pari invece per gli Allievi Nazionali, è rientrata ad Ascoli nella tarda serata di ieri la Primavera di Cetteo Di Mascio. Ecco il punto sulle giovanili bianconere.
GIOVANISSIMI NAZIONALI: Ascoli-Pescara 1-0
Successo importantissimo per i Giovanissimi Nazionali di mister Giuliano Filipponi. Al campo Stipa di Castel di Lama il Picchio ha superato 1-0 il Pescara grazie alla rete realizzata da Paudice: una vittoria che ha permesso all’Ascoli di portarsi a 33 punti in classifica, a -2 proprio dal Pescara (quarto in classifica a quota 35). E’ un successo fondamentale per i bianconeri: la quarta piazza vale l’accesso alla fase finale, mancano ancora tre partite al termine del torneo. La prossima settimana ci sarà la pausa pasquale, poi si tornerà in campo in trasferta contro la Lazio terza in classifica.
ALLIEVI NAZIONALI: Bari-Ascoli 1-1
Pareggio prestigioso per gli Allievi Nazionali del tecnico Luciano Cerasi. Il Picchio impatta 1-1 col Bari e agguanta a 22 punti in classifica la Salernitana. Un punto prezioso per i bianconeri contro una squadra – quella pugliese – quarta in classifica e in piena zona playoff. La rete dell’Ascoli è stata realizzata da Cichella. Anche il campionato degli Allievi si fermerà per la Pasqua, poi di nuovo in campo nel mach casalingo contro il Pescara.
PRIMAVERA: Le dichiarazioni di Di Mascio al termine del Torneo di Viareggio
Nella tarda nottata di ieri intanto è tornata nel Piceno la Primavera di Cetteo Di Mascio. I bianconeri sono stati eliminati nella fase a gironi del Torneo di Viareggio, nonostante il roboante successo per 3-0 di ieri mattina contro il Cagliari.
Ecco le dichiarazioni rilasciate dal tecnico Di Mascio nell’immediato post-gara contro i sardi: “Non ci sono parole o aggettivi per dire quanto i miei ragazzi siano stati eccezionali, abbiamo vinto 3-0 contro un Cagliari che battendoci si sarebbe qualificato al turno successivo e che quindi aveva schierato il miglior undici possibile. Noi abbiamo dovuto fare i conti con le assenze di Fazzini, Capozzi e all’ultimo di De Angelis, oltre a Venditti, squalificato; in extremis abbiamo messo in campo D’Egidio, finito all’ospedale di Empoli vista la botta presa nel secondo tempo proprio all’inguine, tanto che ho dovuto sostituirlo con Maltempi. Quella di oggi era la quarta gara in nove giorni: ci siamo confrontati in campionato con la Lazio, 3^ in classifica nel nostro girone, il Milan, 2° in campionato nel girone nord, il Cagliari, 2° in campionato nell’altro girone e una squadra straniera come l’Ujana. Insomma match impegnativi e affrontati in emergenza se pensiamo che due delle tre partite del Viareggio ci hanno visti giocare in inferiorità numerica: col il Milan per tutto il secondo tempo e con l’Ujana per 70’ e, nonostante questo, trovando anche il vantaggio. L’Ascoli, l’ho sempre detto, è una squadra che se la gioca, che in campionato ha il terzo attacco del girone dietro a Roma e Lazio, ma è anche vero che ha l’8^ o 9^ difesa; questo significa che quando tutti collaborano riusciamo ad essere una squadra importante per questa categoria e anche imprevedibile e divertente, tanto da aver attirato su di sé le attenzioni di tanti addetti ai lavori. Se l’obiettivo della partecipazione a questo torneo era quello di veicolare il brand Ascoli Picchio in Italia, credo che sia stato ampiamente raggiunto; penso che la società – oggi era a seguirci l’azionista Ciccoianni – i tifosi bianconeri e gli stessi amministratori di Ascoli Piceno possano essere molto orgogliosi di questi ragazzi, per la correttezza e i valori con i quali si sono battuti“.
Lascia un commento