Giuliano Tosti: “Bisogna lasciar serena la squadra e faremo un grande campionato”

image

Dopo il pareggio interno con il Prato, abbiamo ascoltato in esclusiva l’azionista bianconero Giuliano Tosti, analizzando il periodo poco fortunato per i bianconeri di mister Petrone ma fiducioso per un pronto riscatto già a partire da sabato contro il Savona.

Salve, che impressione le ha lasciato la squadra nello scorso match interno contro il Prato?

“Abbiamo disputato un ottimo primo tempo, la squadra è parsa molto concentrata, ma i ragazzi erano abbastanza contratti e lo si è potuto notare dalle tante occasioni sciupate nel primo tempo. I ragazzi hanno risentito della pressione riguardante la partita dopo le critiche giunte in settimana. Nella seconda frazione di gioco, dopo 12 minuti abbiamo subito il gol a sorpresa e siamo entrati in una fase di eccessivo nervosismo. Abbiamo giocato male ma fortunatamente i cambi sono stati azzeccati e siamo riusciti ad ottenere un buon pareggio, visti anche i risultati delle altre squadre.”

Come valuta le critiche di alcuni tifosi nei confronti di Petrone?

“Abbiamo scelto Petrone perchè è un validissimo allenatore, un vincente e dal suo gioco tutto ciò è evidente. Sabato l’inserimento di Rossi è stata una piacevole sorpresa e anche il lavoro svolto dai laterali che costantemente aiutano gli altri compagni è stato un bel vedere. La mano del mister si vede e anche pesantemente; la squadra si sta esprimendo bene e l’unica cosa che manca in questo momento è il gol. Per il resto Petrone sta svolgendo un ottimo lavoro, ad ogni modo le critiche possono esserci e saranno di aiuto per il proseguo del campionato.”

Molti lamentano il fatto che Perez sia troppo isolato in attacco, è vero?

“Non penso assolutamente che Perez sia così isolato li davanti, i due esterni Mustacchio e Chiricò sono abituati a giocare molto vicini alla porta, dando l’idea di un gioco alquanto spregiudicato ma incisivo. Bisogna trovare maggiore affiatamento tra i reparti dopo di che i risultati saranno visibili. Sarà necessario recuperare tutti i giocatori e riuscire a faticare meno nelle fasi di gioco. Questa settimana si dovrà lavorare molto e pensare esclusivamente alla prossima partita con il Savona. Solo cosi potranno arrivare i risultati a maggior ragione guardando la classifica che ancora è molto statica.”

Che partita sarà quella di sabato in terra ligure?

“Abbiamo un allenatore che va sempre per vincere le partite. A Savona sarà una partita difficile come tutte le altre squadre che affronteremo, sarà una lotta continua ma siamo agli inizi, meno pressioni ci saranno meglio andranno le cose. Molti dei nostri calciatori sono giovani, stanno mettendosi alla prova con un modo di fare calcio nuovo, non sono abituati a questo genere di pubblico così numeroso e sentono troppo la pressione e l’attenzione che giustamente merita l’Ascoli.”

Ancora una volta orari alquanto problematici per seguire la squadra.

“Purtroppo si la lega calcio sta attuando questo spezzatino per favorire la diretta streaming delle partite. Diciamo che questo sarà un anno di sperimentazione e vediamo se il suo effetto sarà positivo negativo. Di certo questi orari alquanto improponibili non aiutano i tifosi ad andare allo stadio o a seguire la squadra del cuore con continuità.”

Contenti dei tanti sponsor che si sono riavvicinati all’Ascoli?

“Non ci aspettavamo così tanti sponsor ad inizio stagione e di questo ne siamo felicissimi, segno che molti credono in questa società e nel suo nuovo corso. L’arrivo per ultimo di un marchio internazionale come Brosway è ulteriore motivo di soddisfazione e orgoglio per tutto l’ambiente.”

Troppa pressione intorno alla squadra?

“La pressione è abbastanza evidente, i calciatori devono metabolizzarla e integrarla nel loro percorso qui ad Ascoli. Molti calciatori devono ancora dare il meglio di se e dimostrare tutto quello che valgono. Ci vorrà tanta concentrazione e spirito di sacrificio. Sono tutti ragazzi umili con la giusta voglia di crescere. Non pensiamo agli arbitri ma pensiamo solo a far bene noi stessi con il lavoro sul campo. A fine campionato arriveranno le compensazioni.”

Raffaele Casola


Articolo Precedente

La situazione del girone B di Lega Pro dopo 6 turni

Articolo Successivo

Domani amichevole con gli Allievi, con la Lucchese di sabato. A L’Aquila primo esonero del campionato