Grandissima partecipazione al convegno in ricordo di Roberto Strulli

Dopo ben cinquant’anni la città di Ascoli ha ricordato degnamente la memoria dell’indimenticabile portiere bianconero Roberto Strulli, ex portiere dell’Ascoli morto nel 1965 a seguito di un incidente di gioco nel derby Sambenedettese-Del Duca Ascoli.

FOLTA AFFLUENZA –Tantissima partecipazione di tifosi bianconeri nella splendida Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani. Il convegno organizzato dall’associazione “Solo x l’Ascoli” ha riscosso un notevole successo. Davvero tanti gli ospiti presenti: Roberto Strulli Junior, figlio di Ruberto Strulli, l’assessore dello sport di Ascoli Piceno Massimiliano Brugni, il vice sindaco di Monsummano Terme Luca Buccellato, il presidente dell’associazione “Solo x l’Ascoli”, Gianni Morganti, gli azionisti dell’Ascoli Picchio Fc 1898 Gianluca Ciccoianni e Giuliano Tosti, gli ex dirigenti dell’Ascoli Calcio Leo Armillei e Mimì Gaspari, Anna Maria Costanza Rozzi, figlia del presidentissimo Costantin, ex compagni di squadra di Strulli come Domenico Oddi, Silvio Camaioni e Pasquale Di Marco e Alfiero Caposcosciutto, ex giocatore della Sambenedettese, nonchè autore di quel tragico e sfortunato fallo da gioco. L’esperto giornalista de “Il Messaggero” Bruno Ferretti ha pubblicato un breve libro in memoria di Strulli, libro regalato ai presenti.

LE PAROLE DEGLI OSPITI – Dopo la proiezione di un commovente filmato realizzato da uno dei membri dell’associazione “Solo x l’Ascoli”,Mario Vagnoni, sono intervenuti gli ospiti.

Gianni Morganti: “Oltre a tutte le persone che hanno partecipato a questo evento, voglio ringraziare Roberto e Luana Strulli. Ad Ascoli in questi anni abbiamo dimostrato poco, ma il suo ricordo non è mai stato dimenticato. Come associazione abbiamo dato il massimo impegno per celebrare questo appuntamento”.

Massimiliano Brugni: “A nome del sindaco Guido Castelli e dell’amministrazione comunale saluto affettuosamente Roberto Strulli Junior. Il ricordo di Roberto non è un evento che riguarda soltanto l’Ascoli Calcio, ma l’intera città. I giovani devono conoscere la storia di questa persona, un uomo che ha messo il cuore ed è morto difendendo la porta dell’Ascoli”.

Gianluca Ciccoianni: “Come società ci sentiamo in dovere di dedicare il nuovo centro sportivo che speriamo di inaugurare entro l’anno a Roberto Strulli. E’ il minimo che possiamo fare. Il ricordo di Roberto non deve essere mai dimenticato”.

Giuliano Tosti: “E’ bello essere qui per questo evento. Io penso che non ci sia stato neanche un giorno dove almeno un tifoso dell’Ascoli non abbia parlato della storia di Roberto Strulli.”


Articolo Precedente

Sconfitta interna della Berretti contro L'Aquila

Articolo Successivo

Curva Sud "Costantino Rozzi" (stagione 2014/2015)