Scivola per 30 metri mentre è in cerca di funghi, salvato dai tecnici del Soccorso alpino
Grottammare Sport Week 2025: una domenica di sport, inclusione e comunità
Piazza Kursaal quasi 300 atleti e 17 associazioni, con altrettanti sport messi a disposizione dei bambini dai 3 ai 14 anni. Un pomeriggio che ha trasformato la città in una grande palestra a cielo aperto, ma che rappresenta solo una tappa di un programma ancora ricco di appuntamenti.
Tra le realtà presenti: 43° Parallelo Volley, Bocciofila Grottammare, C.T. “F. Beretti”, Associazione Cronometristi Piceni, Chiara Di Iulio Volley Academy, Circolo Velico Ischia, Danzarte Academy, Judo Yanagi, Palestra Perfect, Palestra Studio Movimento, Passi nel Bosco, Sporting Grottammare, Union Fortitudo Basket, Unione Rugby Sambenedettese, Il Faro Basket, Unione Sportiva ACLI Marche, World Sporting Academy e Cooperativa Il Faro.
Dal calcio a 5 al rugby, dalla pallavolo alle bocce, dalla ginnastica artistica alla danza, fino a tennis, vela e basket: una varietà di discipline che ha offerto a tutti i bambini l’occasione di scoprire nuove passioni sportive.
La riuscita della manifestazione porta la firma di Nicolino Giannetti, delegato allo sport del Comune, che ha coordinato e promosso la Sport Week insieme alle associazioni, rendendola un appuntamento ormai stabile del calendario cittadino.
Il sindaco di Grottammare, Alessandro Rocchi, ha dichiarato: “Una bellissima giornata di sport, dove tutte le associazioni si sono messe a disposizione della città. È stata una domenica all’insegna dell’unione, del fare rete e dell’esibizione. Ringrazio tutte le associazioni e i volontari che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento.”
Alle sue parole si è aggiunto l’intervento di Nicolino Giannetti: “Grottammare merita una vetrina di sport importante. Ci sono moltissime associazioni locali e limitrofe che stanno alzando il livello, e siamo contenti se questa festa diventa occasione per farsi conoscere e confrontarsi tutti insieme. Con questa seconda edizione abbiamo già fatto crescere i numeri: la Grottammare Sport Week è un modo per alzare il sipario e mostrare alla città tutta l’energia che lo sport ha da offrire.”
Sul palco è intervenuto anche Giorgio Allegrini di Sport e Salute, che ha seguito da vicino la giornata, apprezzando il lavoro svolto dalle associazioni e il grande entusiasmo dei bambini e delle famiglie. Con le sue parole di ringraziamento ha voluto sottolineare il valore di un’iniziativa capace di unire sport, comunità e inclusione.
Il pomeriggio è stato arricchito da spettacoli che hanno coinvolto le associazioni TANGOteca, Danzarte Cris Academy, Studio Movimento, e la World Sporting Academy di San Benedetto.
Il palco si è aperto anche con un momento particolarmente emozionante: la consegna della maglia ufficiale della Grottammare Sport Week da parte del sindaco Alessandro Rocchi al Grottammarese dell’Anno 2025, Lorenzo Cameli. Un gesto simbolico che ha voluto celebrare i suoi successi sportivi: Cameli, timido ma determinato, ha portato il nome della città in Italia e nel mondo con il titolo di Campione Italiano Assoluto d’Altura 2024 e il Guinness dei Primati con la traversata in Laser.
La Sport Week è stata anche l’occasione per riconoscere il valore di società e protagonisti del territorio:
- Il Circolo Tennis Beretti, confermato in Serie B e vincitore del Trofeo Giuseppucci.
- Il Faro Basket – Baskin, secondo posto nella Coppa Italia nazionale, simbolo di inclusione.
- Paolo Baldonieri, storico collaboratore del Grottammare Calcio.
- I giovani nuotatori Leonardo Natalini e Matilde Ricci della Delphinia Team Piceno.
- Renzo Ciarrocchi, pioniere delle bocce e primo presidente della Bocciofila.
- Daniele Aniello, tecnico di basket cresciuto a Grottammare, che ha saputo costruirsi un percorso professionale anche fuori città, portando con sé competenze e visione maturate sul campo.
- L’Unione Rugby San Benedetto, per la storica promozione in Serie A conquistata lo scorso aprile.
A scandire i tempi della manifestazione ci hanno pensato Edoardo Ciriaci e Paulina Pieprzka, che hanno guidato il pubblico tra sport, racconti e applausi.
La Grottammare Sport Week 2025 ha confermato la sua capacità di mettere in rete associazioni, famiglie e istituzioni, trasformando lo sport in un’occasione di incontro e crescita. Con numeri in crescita rispetto alla prima edizione, la città si candida sempre più a essere una vetrina privilegiata per lo sport locale e territoriale.
Il viaggio non finisce qui: la Sport Week prosegue fino al 24 settembre con tanti altri appuntamenti, confermando Grottammare come città viva e sportiva.
Lascia un commento