Le Marche a Tuttofood, si apre la stagione delle fiere agroalimentari
Il CineOcchio – Weekend di Pasqua al cinema con Spielberg, produzioni da Oscar e tanti film made in Italy
Ci siamo, Pasqua è arrivata, le giornate si sono fatte più lunghe e luminose e le previsioni danno bel tempo per il weekend festivo ma gli appassionati di cinema troveranno certamente un paio di ore da spendere in sala, soprattutto dopo il pranzo domenicale, per staccare e rilassarsi davanti a un buon film.
Questo fine settimana pasquale in effetti regala molte pellicole interessanti tra le quali, in primis, “Ready Player One” che segna il ritorno di Steven Spielberg alla regia; una grande produzione in cui il regista mescola fantascienza e avventura in un futuro prossimo in cui la maggior parte dell’umanità, afflitta dalla miseria e dalla mancanza di prospettive, si rifugia in Oasis, una realtà virtuale creata dal geniale James Halliday. Quest’ultimo, prima di morire, rivela la presenza nel mondo simulato di un livello segreto che consente, a chi lo trova e vince ogni sfida, di ottenere il controllo di Oasis.
Altro film da non perdere è “Tonya”, vincitore di 1 Oscar, in cui la splendida Margot Robbie interpreta la pattinatrice statunitense Tonya Harding, sportiva sopra le righe ritenuta da tutti un modello da non seguire, che nel 1994 fu al centro di uno scandalo per aver fatto aggredire una sua rivale; una pellicola biografica che ripercorre la difficile vita della Harding dai 4 ai 44 anni, dalla sua ascesa alla sua caduta.
Molte novità anche per quanto riguarda le produzioni nostrane, infatti saranno al cinema ben 4 film tutti italiani che strapperanno risate senza ombra di dubbio a cominciare da “Contromano”, una commedia di e con Antonio Albanese, in cui il comico, che interpreta un negoziante milanese, si mette in testa di riportare in Africa il venditore ambulante suo “concorrente” che staziona davanti alla sua attività, in modo da fungere da esempio: “se tutti riportassero a casa un migrante il problema sarebbe risolto”… Altro film made in Italy è “Io c’è”, commedia tutta da ridere con Edoardo Leo, Margherita Buy, Giuseppe Battiston e Giulia Michelini in cui il protagonista Massimo, proprietario di un bed & breakfast sull’orlo del fallimento, ispirato dalle suore dirimpettaie, decide di fondare una nuova fede per risollevare le sorti della sua attività. Terza pellicola italiana in sala è “Una festa esagerata”: un pittoresco Vincenzo Salemme ed una esuberante Tosca d’Aquino organizzano una festa senza badare a spese per i 18 anni della figlia ma l’improvvisa morte dell’anziano vicino sembra poter rovinare il tutto. Ultimo film nostrano è il tragicomico “Metti la nonna in freezer” nel quale Miriam Leone interpreta una restauratrice in crisi che vive grazie alla pensione della nonna ma improvvisamente l’anziana muore e la ragazza decide di metter su una truffa per poter continuare a percepire la pensione; a tutto ciò si aggiunge il fatto che il più incorruttibile dei finanzieri, interpretato da Fabio De Luigi, si innamorerà della giovane truffatrice.
I più piccoli invece saranno felici di sapere che nelle sale li aspetta il dispettoso e coraggioso coniglietto orfano “Peter Rabbit” che con i suoi fratelli e sorelle deve sopravvivere rubando dall’orto e stando molto attento al burbero McGregor prima e del nipote in seguito.
Gli amanti della fantascienza, dell’azione e dei robot troveranno pane per i loro denti con “Pacific Rim – La rivolta”, sequel di Pacific Rim, film in cui i terribili Kaiju attaccano di nuovo la Terra e l’unica speranza risiede in Jake Pentecost che con la sua squadra dovrà pilotare i super robot in grado di fronteggiare la minaccia.
Non c’è che l’imbarazzo della scelta tra le tante proposte in sala, quindi buona visione e buona Pasqua!
Lascia un commento