Il Comune di Appignano del Tronto presenta “Corpus Pasolini”
Il Comune di Appignano del Tronto presenta “CORPUS PASOLINI”, spettacolo teatrale di e con Giorgio Felicetti, in programma sabato 18 ottobre 2025 alle ore 21:15 presso il Teatro S.A.L.E.
Un appuntamento di grande spessore culturale, che rende omaggio a una delle figure più complesse, amate e discusse del Novecento italiano: Pier Paolo Pasolini. A 50 anni esatti dalla sua morte il 2 novembre 1975.
Artista totale, poeta, romanziere, regista e intellettuale lucidissimo, Pasolini è ancora oggi un punto di riferimento imprescindibile per comprendere le contraddizioni, i mutamenti e le inquietudini della nostra società.
Lo spettacolo prende avvio dall’ultima notte di vita dello scrittore e, in un percorso a ritroso, ne ripercorre la vicenda umana e artistica, tra confessione, sogno e intervista immaginaria.
“Corpus Pasolini” si sviluppa come un racconto teatrale intenso e visionario, dove parola, musica e immagini si fondono in un’unica esperienza emotiva.
Le musiche, tratte dai brani più amati dal poeta – Bach, Mozart, Vivaldi e le colonne sonore dei suoi film – accompagnano la solitudine del poeta che, solo con il suo corpo e i suoi ricordi, nella scena nuda intreccia le opere più significative del suo percorso: Le poesie in forma di rosa, Una vita violenta, Accattone, Salò o le 120 giornate di Sodoma, fino agli ultimi e profetici Scritti corsari e Lettere luterane.
“Bisogna resistere nello scandalo e nella rabbia, più che mai, ingenui come bestie al macello.”
— Pier Paolo Pasolini
Nello spettacolo di Giorgio Felicetti, la parola del poeta torna viva, tagliente, necessaria.
Una voce che attraversa il tempo e ci parla ancora oggi, ricordandoci il valore della libertà, dell’amore, della diversità e del pensiero critico.
Lascia un commento