Il Corridonia agguanta il Monticelli in extremis

Il Monticelli si fa recuperare in extremis e non va oltre il pari a Corridonia. La squadra di mister Stallone rimane comunque nella zona alta della classifica con 37 punti, a -4 dalla vetta occupata dal Tolentino e dalla Folgore Falerone.

I biancoazzurri passano subito in vantaggio al 18’ con Cacciatori direttamente dal dischetto di rigore. I padroni di casa reagiscono e al 28’ si fanno vedere dalle parti di Calvaresi. Poco dopo è Bacchiocchi a provarci dal limite: Calvaresi si fa trovare pronto e devia sopra la traversa. Prima del duplice fischio del Signor Catani di Fermo, Poli ha la palla del probabile raddoppio, ma il giovane centrocampista calcia debolmente. Nella ripresa prima Cacciatori e poi Petrucci impegnano l’attento Novembre.Il Corridonia ci prova, al 60′ e al 68′ con Boccolini e Tentella ma Calvaresi fa buona guardia. I rossoverdi tentano il forcing finale che culmina al 94’. Nell’ultima azione della gara, Lispi da calcio d’angolo serve l’estremo difensore Novembre, salito in area per tentare il tutto per tutto. Il portiere del Corridonia con un’incornata imperiosa batte il suo collega Calvaresi e porta il risultato sull’1-1. Amaro in bocca per gli ascolani, mentre esplodono di gioia i macerartesi. Sabato prossimo il Monticelli ospiterà a Monterocco (ore 14:30) il Porto d’Ascoli.

TABELLINO

CORRIDONIA: Novembre, Benfatto (dal 55′ Venerella), Tentella, Bacchiocchi, Lispi, Diamanti, Zancocchia, Cartechini, Maccioni (dal 75′ Iori), Boccolini (dal 80′ Caim), Montanari. A disp: Caruso, Siroti, Andreozzo, Caselli. All. Carassai

A.S.D.MONTICELLI: Calvaresi, Menchini, Monaco, Sosi, Filipponi, Alijevic, Petrucci (dal 87′ Adamoli), Poli, Cacciatori, Gesuè (dal 80′ Carboni), Rega (dal 80′ Battilana). A disp: Pompei, Grilli, Ludovisi, Memishi. All. Nico Stallone 

Arbitro: Sig. Catani di Fermo.

Reti: 18′ Cacciatori (rig.), 94′ Novembre


Articolo Precedente

Differenziato per Mori, oggi allenamento a porte chiuse

Articolo Successivo

L'avversario di turno: il Pisa