Il Movimento 5 Stelle contro la Saba: "La gestione dei parcheggi torni pubblica"
Il Movimento 5 Stelle incalza la dose sulla questione dei parcheggi gestiti dalla Saba e fa la sua proposta. I pentastellati vogliono raccogliere la documentazione necessaria per poi condividerla con i cittadini ascolani tramite un’assemblea pubblica. “Chiediamo che si formi una commissione speciale che controlli la Saba -tuonano i grillini- andremo a esaminare anche le responsabilità dei dirigenti. Ovviamente se dovessimo essere osteggiati dagli altri partiti, andremo avanti per conto nostro e procederemo anche per vie legali”.
RISOLUZIONE CONTRATTO- Secondo il consigliere comunale Giacomo Manni, il Comune dovrebbe risolvere immediatamente il contratto con la ditta multinazionale:“La risoluzione del contratto con la Saba è quello che ci auguriamo. E’ evidente l’eccesso di onerosità; noi parliamo ed ascoltiamo tutti, ma vogliamo la massima trasparenza.” Molto duro l’intervento del candidato consigliere alle prossime elezioni regionali Peppe Giorgini: “La massoneria gestisce questa meravigliosa città, ma gli ascolani non reagiscono. La storia della Saba è pazzesca. La multinazionale si arricchisce a spese degli ascolani da tredici anni ed è evidente l’incapacità del sindaco Castelli a gestire questa situazione. Mi chiedo perchè a San Benedetto si paga 1 euro l’ora e qui 1,70. A mio avviso ci sono le condizioni per chiedere il danno erariale”.
FUTURO PARCHEGGI- Lungimiranti i 5 Stelle, che pensano già ad un post-Saba con il ritorno alla gestione pubblica dei parcheggi tramite una società che potrebbe garantire dai cinquanta ai settanta posti di lavoro. “Il territorio deve ritornare ai cittadini” concludono i rappresentanti del Movimento 5 Stelle.
Lascia un commento