"Il Parroco Anticamorra" domani a Palazzo dei Capitani

Il “Parroco anticamorra” ad Ascoli. L’occasione, domani  18 aprile ore 18,15 a Palazzo dei Capitani di Ascoli, sarà la presentazione del libro “La meglio gioventù di Scampia” scritto da Angelo Romeo e Don Aniello Manganiello, appunto “il Parroco Anticamorra”. L’appuntamento è organizzato da Ascoltiamo del presidente Massimo De Luca e dal Lions Club Ascoli Piceno Host del presidente Carmine Verrone.

 

LA TRAMA DEL LIBRO – È il quartiere di Napoli conosciuto da tutti come luogo di malavita e segnato dal sangue della camorra, dove regna la legge del più forte. Eppure Scampia è anche altro: ecco la parte buona di un quartiere da sempre “etichettato” in negativo. La parte buona di Scampia sono i giovani, che non sono tutti coinvolti nell’illegalità, ma cercano di dare un segnale importante nella rinascita e nello sviluppo di un quartiere che li ha visti nascere e affrontare le difficoltà più cruente tra quei palazzi a forma di vela che ormai sono divenuti il simbolo del suo degrado. Giovani che ce l’hanno fatta e che tutti i giorni combattono per farcela, con lo studio e impegnandosi a vivere quotidianamente e onestamente. Come Maria, che dopo essersi diplomata lavora in un’azienda ed è riuscita ad affermarsi malgrado le difficoltà del suo quartiere. O come Giuseppe, che è un infermiere e lavora in maniera onesta dopo essersi laureato, e non vuole lasciare Scampia perché crede che si possa e si debba cambiare. Scampia non è solo ciò che le serie Tv mostrano, è anche sensibilità, disponibilità e umanità, e soprattutto rinascita dal buio della malavita.


Articolo Precedente

Illeciti amministrativi: rischio caos nei verdetti in campo

Articolo Successivo

L'ex capitano Di Donato: "L'ambiente deve ricompattarsi e lo spogliatoio fare quadrato"