Guardia di Finanza, il bilancio di un anno di attività sul territorio
Il procuratore federale Palazzi vuole pulizia e i deferimenti saranno esemplari
Difficile che per il Teramo venga riconosciuta la sola responsabilità oggettiva per il proprio tesserato Marcello Di Giuseppe come affermato dal noto giornalista Criscitiello. Nonostante tutto però la partita va giocata, come legittimamente affermato dall’avvocato del Teramo Chiacchio.
DOCUMENTI – Gli atti in mano alla Procura Federale, come giusto che sia, sono di massimo riserbo e non è escluso che il procuratore Palazzi abbia prove schiaccianti nei confronti del presidente del club abruzzese Campitelli, che sino ad oggi non sono ancora uscite fuori. La Procura Federale è da sempre un organo severo contro chi cerca di alterare i risultati sul campo e sicuramente le pene saranno esemplari, poichè un trattamento leggero potrebbe creare un precedente pericoloso tale da creare confusione e combine nelle ultime giornate di campionato.
GIUSTIZIA SPORTIVA – Tra oggi e domani saranno resi noti i deferimenti in riferimento alle combine della partita Savona-Teramo, dopodichè scatterà il processo di primo grado che si dovrebbe concludere prima di ferragosto. Il secondo ed ultimo grado invece, si dovrebbe concludere intorno al 22 agosto. Tre giorni più tardi infatti è in programma la presentazione dei calendari della Lega B. Non ci sarà spazio per il Tnas (Tribunale nazionale di arbitrato per lo sport) che con la riforma del codice di giustizia sportiva è stato abolito. Solo il Collegio di Garanzia del Coni potrebbe intervenire, ma solo per valutare gli aspetti di carattere procedurale relativi alla legittimità della sentenza finale.
Tina Bellisarii, è chiaro il concetto???
Non me ne frega niente della B, ma questi cafoni devono pagarla cara, Palazzi affossali!
Per sempre….
D accordo con Peppe . La b è bella conquistarla a fine partita come il 21/04 Ascoli lodigiani 2-0 … Però se il Teramo non paga vuol dire che di Giuseppe ha comprato la partita di tasca sua ahahaha