Osservatorio Fisco CNA, lieve diminuzione della pressione fiscale sulle imprese ascolane
Il punto sulla Lega Pro: cadono Ascoli e Reggiana, torna al successo il Pisa
Ventunesimo turno che si chiude con la gara tra Ancona e Reggiana vinta per 2-0 dai dorici. Un turno caratterizzato dal k.o esterno dell’Ascoli nel big match di giornata contro L’Aquila. Il Picchio è sempre alla guida del girone B, ma le inseguitrici ora sono più vicine.
Classifica molto corta, con le prime sei della classe raccolte in soli sei punti. In coda vince il San Marino, mentre Prato, Lucchese e Pro Piacenza non vanno oltre il pari. Le reti siglate sono state 18, di cui solo 4 da squadre ospiti. 5 vittorie casalinghe, 4 pareggi ed una sola vittoria esterna sono i numeri di questo turno. In classifica marcatori piccolo passo in avanti solo per Bocalon. Guida sempre Arma (Pisa) con 13 reti all’attivo; Bocalon (Prato) segue con 11 sigilli, mentre Cellini (Carrarese) rimane fermo a quota 10.
Il Pisa torna a vincere dopo due turni di astinenza e lo fa ai danni del Santarcangelo grazie alla realizzazione di Frediani (47’). Torna in seconda posizione il Teramo, che supera in una gara difficile il Grosseto a domicilio: decisiva la rete del giovane Perrotta (48’). Perde il passo delle inseguitrici la Reggiana. Gli emiliani perdono ad Ancona sotto le reti di Paponi (59’) e Tulli (69’). Per i dorici quarto risultato utile consecutivo e play-off lontani solo 4 punti. Vince a sorpresa il San Marino che supera con un netto 3-0 il Pontedera: apre Coto (53’), raddoppio di La Mantia (60’) e tris firmato da Sensi (87’). Terzo pareggio consecutivo per il Gubbio di mister Acori che non va oltre il pari a Lucca. Succede tutto nel primo tempo: vantaggio ospite di Regolanti (27’) bissato poco prima della pausa da Forte (44’). Dopo due k.o consecutivi torna alla vittoria la Spal. A battere il Savona ci pensano Zigoni (42’) e Fioretti (53’). Tredicesimo pareggio in campionato e sesto risultato utile consecutivo per la Carrarese di mister Remondina che fa 1-1 con la Pistoiese. Al vantaggio arancione del neoacquisto Anastasi (47’) risponde in pieno recupero Gorzegno (91’). Stesso risultato tra il prossimo avversario dei bianconeri Tuttocuoio e il Prato. Vantaggio neroverde con Colombo (5’) e pari di Bocalon (77’). Finisce senza reti tra Forlì e Pro Piacenza
RISULTATI: L’Aquila-ASCOLI 3-0; Pisa-Santarcangelo 1-0; Forlì-Pro Piacenza 0-0; Pistoiese-Carrarese 1-1; Ancona-Reggiana 2-0; San Marino-Pontedera 3-0; Lucchese-Gubbio 1-1; Spal-Savona 2-0; Prato-Tuttocuoio 1-1; Grosseto-Teramo 0-1
CLASSIFICA: ASCOLI 38; Teramo 37; Pisa, L’Aquila 36; Reggiana 35; Ancona 32; Pontedera, Gubbio 29; Carrarese 28; Spal, Tuttocuoio, Pistoiese 27; Grosseto, Forlì 26; Savona 25; Lucchese 24; Prato 22; Santarcangelo 19; San Marino 15; Pro Piacenza 14 (-8)
PROSSIMO TURNO (22^Giornata): ASCOLI-Tuttocuoio; Pontedera-Ancona; Teramo-Forlì; Reggiana-Grosseto; Prato-L’Aquila; Savona-Lucchese; Gubbio-Pisa; Pro Piacenza-Pistoiese; Santarcangelo-Spal; Carrarese-Spal
Lascia un commento